Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Borsa di studio "prof. Giovanni Castellani"

La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, nell'ambito della sua attività istituzionale di ricerca su materie di interesse dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, mette a disposizione una borsa di studio "prof. Giovanni Castellani" per la predisposizione di un elaborato su "Responsabilità d'impresa e rendicontazione". Il valore della borsa di studio, riservata a laureati, in possesso di laurea magistrale in materie economiche ed età non superiore a 35 anni, è di 12.000 euro [...]

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione

Anche quest'anno, come di consueto, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) rende disponibile il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione". La relazione al rendiconto 2020 dell'organo di revisione [...]

Principi di attestazione dei piani di risanamento

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. Il documento era stato posto in pubblica consultazione lo scorso anno ed è ora disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei commercialisti (www.commercialisti.it) [...]

Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore trasporti e logistica

Pubblicato il nuovo Focus settoriale dell'Osservatorio FNC sui bilanci delle Srl 2019, questa volta dedicato alle società del settore Trasporti e logistica. Il campione esaminato è composto da quasi 19 mila Srl con poco più di 276 mila addetti e quasi 49 miliardi di fatturato [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 3

Il terzo numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Si tratta di un numero di particolare interesse per diverse ragioni.  Per quanto attiene all'Europa un approfondito esame è stato dedicato al sistema concorsuale e giudiziario post brexit; spostando l'attenzione sugli altri continenti [...]

La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto "Agosto" e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto "Liquidità"

Il documento esamina gli aspetti di maggior interesse sotto un profilo pratico e operativo di alcune disposizioni introdotte dal d.l. n. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020 n. 126 (c.d. Decreto "Agosto") e dal d.l. 8 aprile 2020 n. 23, convertito con modificazioni [...]

Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito - II edizione

È stato pubblicato il II Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito. Alla realizzazione del progetto hanno contributo il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Il Ministero dell'economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e quello Forense [...]

Webinar - Responsabilità amministrativa degli Enti e ruolo delle professioni economiche-giuridiche

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con Wolters Kluwer Italia, hanno organizzato il webinar "Responsabilità amministrativa degli enti e ruolo delle professioni economico-giuridiche", che avrà luogo giovedì 8 aprile p.v. dalle ore 14.30 alle ore 16.30 [...]

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 5/2021

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva InvestEU, il programma europeo che prevede di mobilitare, nei prossimi sette anni, circa 400 miliardi di euro in investimenti pubblici e privati destinati a sostenere progetti strategici e innovativi, e a fornire sostegno alle piccole e medie imprese colpite dalla pandemia e a rischio di insolvenza [...]

Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore commercio

Nuovo Focus settoriale dell'Osservatorio FNC sui bilanci delle Srl 2019, dedicato alle Srl del settore Commercio. Il campione esaminato è relativo a oltre 131 mila Srl con quasi 1 milione di addetti e 410 miliardi di fatturato. Il 37,4% di queste sono microimprese (società con fatturato pari o inferiore a 350 mila euro), mentre il 39% sono piccole imprese [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy