Le
Srl operanti nel settore Servizi, nel corso del 2020 hanno subito un
calo dei ricavi, rispetto al 2019, pari al 3%, molto
più limitato rispetto alla riduzione media che hanno fatto registrare
complessivamente le società a responsabilità limitata (-8,5%). Il valore
della produzione, invece, è diminuito del 2,5%, mentre il valore
aggiunto [...]
15/05/2022 - 20:56 (in
Informativa Periodica)
La
Commissione europea ha recentemente proposto un'indennità per la
riduzione della distorsione a favore del debito rispetto al capitale
proprio, per aiutare le imprese
ad accedere ai finanziamenti necessari e a diventare più resilienti.
L'indennità prevede [...]
10/05/2022 - 08:52 (in
Comunicazioni)
Il
webinar intende approfondire le modalità di contabilizzazione da parte
delle imprese del cd. Superbonus e delle altre detrazioni fiscali
maturate a fronte di interventi edilizi
nonché degli effetti contabili delle opzioni per lo sconto sul
corrispettivo e per la cessione del credito d'imposta [...]
04/05/2022 - 13:26 (in
Informativa Periodica)
L'informativa di maggio ospita i consueti osservatori sulla prassi amministrativa e sui lavori parlamentari di interesse d'area.
Nel documento, inoltre, un'analisi sintetica dello schema di decreto approvato
il 17 marzo 2022 il dal Consiglio
dei Ministri, in via preliminare, (A.G. n. 374) recante modifiche al
Codice della crisi di impresa, in attuazione della direttiva (UE)
2019/1023 [...]
Le
Srl operanti nel settore Ristoranti e Alberghi, nel corso del 2020,
come mostrato nel grafico 1, hanno subito un calo
dei ricavi, rispetto al 2019, pari al 44,9%, molto più ampio rispetto
alla riduzione media che hanno fatto registrare le società a
responsabilità limitata ( -8,5%). Il valore della produzione, invece, si
è ridotto del 40% [...]
02/05/2022 - 12:52 (in
Informativa Periodica)
La Commissione europea ha approvato un regime da 2
miliardi di euro che l'Italia ha messo a disposizione attraverso il
dispositivo per la ripresa e la resilienza per la diffusione di reti
mobili 5G ad alte prestazioni. La misura rientra
nella strategia messa in atto dal nostro paese per rispondere alle
esigenze di cittadini e imprese nel campo della digitalizzazione [...]
Il sesto numero del Bollettino commenta le novità legislative e giurisprudenziali in materia di
cross border insolvency.
Oggetto di approfondimento, sono stati, tra gli altri, l'approvazione
dell'anteproyecto del texto refundido
de la ley concursal spagnola e la nuova legge brasiliana per la costituzione della [...]
Le Srl
operanti nel settore Trasporti e Logistica, nel corso del 2020, come mostrato
nel grafico 1, hanno subito un calo dei ricavi, rispetto al 2019, pari al 4,2%,
ad ogni modo inferiore rispetto alla riduzione media che hanno fatto registrare
le società a responsabilità limitata ( -8,5%). Il valore [...]
15/04/2022 - 10:35 (in
Informativa Periodica)
Il Parlamento
europeo ha recentemente approvato il mandato per avviare colloqui con gli Stati
membri sulla direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni, il cui obiettivo è
rendere pubbliche le differenze retributive tra uomini e donne all'interno
delle aziende, un divario che nell'Unione europea [...]
08/04/2022 - 20:04 (in
Documenti di Ricerca)
Con questo documento si intendono fornire alcuni
elementi di riflessione in merito alla contabilizzazione delle
operazioni di "annullamento" fiscale e, eventualmente, civilistico delle
suddette rivalutazioni.
Molte imprese che hanno effettuato le rivalutazioni dei beni d'impresa
con [...]
01/04/2022 - 18:20 (in
Informativa Periodica)
L'informativa
di aprile ospita una comunicazione ai commercialisti circa
l'audizione del 15 marzo '22, dei rappresentanti della Fondazione
nazionale di ricerca dei commercialisti presso la XI Commissione,
Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della
Repubblica, nell'ambito dell'Indagine conoscitiva sui canali di ingresso
nel mondo del lavoro [...]
Le
Srl operanti nel settore Commercio, nel corso del 2020, come mostrato
nel grafico 1, hanno subito un calo dei ricavi,
rispetto al 2019, pari al 6,7%, inferiore alla riduzione media di tutte
le società a responsabilità limitata, pari nell'anno al -8,5%.
Anche il valore della produzione si è ridotto [...]