28/10/2016 - 15:56
di G.C.
Roma, 21 novembre 2016 - ore 15.00.
Sala Convegni Pietro Onida - Facoltà di Economia - Università La Sapienza.
Il convegno si propone l'obiettivo di esaminare le novità in materia di sentenze fiscali emesse dalle Commissioni Tributarie [...]
28/10/2016 - 15:50
di G.C.
Roma, 5 dicembre 2016 - ore 15.00.
Sala Convegni Pietro Onida - Facoltà di Economia - Università La Sapienza.
Per assolvere correttamente ai vari obblighi formali e sostanziali imposti dalla vigente disciplina dell’IVA è fondamentale avere padronanza dei principi che regolano l’applicazione dell’imposta nelle operazioni intracomunitarie [...]
13/10/2016 - 15:47
di Giovanni Castellani.
Il Master Universitario di 2° livello in "Professione e Consulenza d’impresa”, nato dalla collaborazione tra l’Università LUMSA di Roma, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e la Fondazione Telos - Centro Studi dell'ODCEC di Roma [...]
13/10/2016 - 15:37
di Maurizio Arena e Annalisa De Vivo.
Rispondendo ad una precisa scelta politica, volta a deflazionare il sistema penale sostanziale e processuale, il d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8, recante disposizioni in materia di depenalizzazione [...]
13/10/2016 - 15:33
di Mario Cicala - G.C.
Il principio secondo cui le sentenze sono di regola immediatamente esecutive è ormai pacificamente applicato nel diritto civile e nel diritto amministrativo [...]
13/10/2016 - 15:29
di Michela Rosmino.
Nelle società a responsabilità limitata un ampio potere di controllo sull’andamento della gestione è affidato all’iniziativa individuale del socio non amministratore. Più specificamente, i diritti di informazione e di consultazione, attraverso cui si attua tale controllo, rappresentano strumenti essenziali per la tutela del concreto interesse individuale del socio al buon funzionamento dell’attività gestoria [...]
13/10/2016 - 15:24
di Giulia Caminiti.
Ancora poche regioni hanno iniziato ad applicare il maxi emendamento alla legge di stabilità, per poter applicare "l'equiparazione tra imprese e professionisti" sui fondi europei [...]
13/10/2016 - 15:18
di Tommaso Di Nardo e Fabrizio Muratore.
In un quadro congiunturale nazionale che permane debole e incerto, spiccano l'aumento delle nuove aperture di partite Iva (+2,7%) spinte ancora dal regime forfetario e la crescita delle entrate tributarie (+1,8%) spinte dal forte aumento del gettito delle imposte dirette (+3,7%) e indirette (+3,5%) [...]
13/10/2016 - 15:13
Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali [...]
13/10/2016 - 15:07
di G.C.
20 ottobre 2016 - 9,30.
Si svolgerà a Roma giovedì 20 ottobre, presso l’Università La Sapienza, Sala Pietro Onida, Via del Castro Laurenziano 9, un convegno multidisciplinare sui numerosi effetti della c.d. BREXIT, confrontati con le possibili problematiche e ricadute sull’economia e sull’ordinamento giuridico italiano, ove la vicenda avvenisse in casa nostra [...]