Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Osservatorio internazionale crisi d'impresa

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 8

L'ottavo numero del Bollettino commenta le novità in materia di insolvenza e ristrutturazione in ambito internazionale e transnazionale. Nelle sezioni di cui risulta composto l'Osservatorio, prosegue il monitoraggio sull'attuazione della Direttiva Insolvency e si continua a effettuare la rassegna della giurisprudenza di maggior interesse, con evidenziazione delle procedure più [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 7

In questo numero del Bollettino, come di consueto, oltre al monitoraggio sull'attuazione della Direttiva Insolvency, vengono esaminate e commentate le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Particolare attenzione è prestata alle questioni della pratica professionale e al ruolo svolto dai professionisti operanti nel settore [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 6

Il sesto numero del Bollettino commenta le novità legislative e giurisprudenziali in materia di cross border insolvency. Oggetto di approfondimento, sono stati, tra gli altri, l'approvazione dell'anteproyecto del texto refundido de la ley concursal spagnola e la nuova legge brasiliana per la costituzione della [...]

Webinar - L’evoluzione della disciplina delle ristrutturazioni aziendali. Europa e Asia a confronto

L'evento rappresenta l'occasione per continuare a esaminare il percorso intrapreso negli Stati membri per l'attuazione della Direttiva (UE)2019/1023 e per effettuare un raffronto con le esperienze dei paesi asiatici.   Nel corso del webinar, infatti, verranno analizzati alcuni dei contributi pubblicati [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 5

Il quinto numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Nelle sezioni e nei commenti predisposti dagli Autori, si annotano rilevanti pronunce e recenti modifiche legislative pubblicate negli ultimi mesi sull'insolvenza e sulla ristrutturazione in Europa e nel resto del mondo [...]

Webinar “Il quarto numero del Bollettino e il recepimento della Direttiva (UE) 2019/1023: le esperienze tedesca e olandese a confronto”

L'evento, curato dall'Osservatorio internazionale della crisi di impresa, rappresenta l'occasione per esaminare le recenti riforme sulla ristrutturazione varate in Germania e in Olanda, tramite cui è stata recepita la Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 4

Il quarto numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Nelle sezioni e nei commenti predisposti dagli Autori, si annotano rilevanti pronunce, emanate in questo ultimi quattro mesi, in relazione all'insolvenza di società e grandi gruppi, accentuata o provocata dalla pandemia, che, in molti casi [...]

Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 3

Il terzo numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Si tratta di un numero di particolare interesse per diverse ragioni.  Per quanto attiene all'Europa un approfondito esame è stato dedicato al sistema concorsuale e giudiziario post brexit; spostando l'attenzione sugli altri continenti [...]

Asian Principles for Business Restructuring, un seminario per illustrarne gli sviluppi

Si segnala il seminario tenuto presso lo scorso 2 febbraio dal Giudice Kannan Ramesh, illustro giurista di Singapore, sull'innovativo Progetto di ristrutturazione ABLI-III. Il progetto Asian Principles for Business Restructuring che vede coinvolti l'Asian Business Law Institute ("ABLI") e l'International Insolvency Institute ("III") si dedica all'esame e allo studio dei regimi di ristrutturazione e insolvenza vigenti in 16 paesi Asiatici [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy