30/11/2020 - 08:26
Al 1° gennaio
2020 gli iscritti ai 131 Ordini territoriali sono 118.775, le donne sono
pari al 33,1%, i giovani (≤40 anni) sono il 14,2%.
Nel corso del
2019, le imprese presenti nel Registro imprese sono diminuite dello
0,1%, mentre la popolazione italiana è diminuita dello 0,19%. Ciò ha
determinato un calo [...]
19/11/2020 - 09:38
La Riforma del Terzo settore, avviata con la legge 6 giugno 2016, n. 106
recante "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore,
dell'impresa sociale
e per la disciplina del servizio civile universale" e in seguito
attuata con successivi decreti delegati tra cui il d.lgs 3 luglio 2017,
n. 117 recante il "Codice del Terzo settore" (in seguito anche "CTS") [...]
28/06/2019 - 12:42
La giurisprudenza tributaria di merito ha assunto
negli anni un rilievo sempre più de-terminante e la conoscenza degli
orientamenti delle Commissioni tributarie dei diversi distretti
costituisce un ausilio indispensabile per i professionisti
al fine di decidere se adire o meno le vie giudiziarie e, comunque, per
valutare l'evoluzione [...]
26/06/2019 - 15:40
Nel
corso degli ultimi anni la produzione legislativa in materia di
legislazione antimafia è stata particolarmente copiosa: con il
dichiarato intento di "migliorare" il
corpus del decreto legislativo n. 159/2011 (e la legislazione
penale ad esso collegata), abbiamo assistito a ben 26 interventi
emendativi del codice antimafia - da ultimo come noto ad opera della
Consulta - che certamente hanno consentito di ottimizzare
la legislazione di riferimento [...]
14/06/2019 - 11:28
La
"crisi" rappresenta ormai un argomento talmente dibattuto da entrare nella
quotidianità dei cittadini, dei professionisti e del legislatore.
È
normale che la recessione economica abbia immediati e inevitabili effetti sulle
imprese, non è altrettanto normale che un sistema di best practices "professionali" ed "accademiche", che avrebbero
dovuto contribuire ed aiutare le imprese a cercare continue potenzialità di
miglioramento [...]
06/06/2019 - 14:25
La pubblicazione della
nuova versione dei Principi di vigilanza e controllo dell'Organo di
revisione degli enti locali rappresenta un codice etico e di
comportamento per l'organo di controllo degli enti ed è espressione
di un'importante sinergia tra Consiglio nazionale, Ministero
dell'Interno, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Corte dei Conti [...]
22/05/2019 - 11:10
Nel corso del 2018, gli
iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
sono aumentati di 306 unità pari ad una crescita percentuale dello 0,3%
sul 2017, il più basso tasso di crescita dal
2008. In undici anni, gli iscritti all'Albo sono aumentati di 11.140
unità, +10,4% sul 2008.
Nello stesso periodo, la popolazione [...]
18/07/2018 - 14:42
Nel corso del 2017, gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sono cresciuti di 417 unità pari in percentuale ad un aumento dello 0,4%. È il valore più basso mai fatto registrare dall'Albo che nasconde un andamento divergente sul territorio. Nel Nord, infatti, gli iscritti aumentano dello 0,9%, mentre nel Sud si riducono dello 0,2% [...]
26/06/2017 - 13:46
Presentazione.
Nel 2016 l’economia italiana cresce per il secondo anno consecutivo e si migliora rispetto al 2015 facendo segnare un +0,9% di Pil e un + 1,3% di occupati.
Per la prima volta dopo molti anni, i Commercialisti iscritti all’Albo crescono a un ritmo inferiore all’1% corrispondente a +564 unità e raggiungendo il livello di 117.916 (+0,5%). Prosegue lenta ma inarrestabile la crescita della quota di donne (32,3%), mentre [...]
23/06/2017 - 15:42
PREFAZIONE.
Patrimonio culturale, tutela, valorizzazione, pubblico, privato, sono tutte parole un tempo in uso nei dibattiti tra addetti ai lavori, ormai entrate nel lessico comune di istituzioni, associazioni, onlus, giornali, opinionisti, imprese, cittadini. [...]