26/07/2010 - 18:45
Diniego di autotutela e responsabilità civile dell'Amministrazione Finanziaria.
Sommario:
1. Premessa. - 2. La natura del potere di autotutela dell'amministrazione
finanziaria: le posizioni della dottrina e i più recenti orientamenti della
giurisprudenza di legittimità. - 3. La struttura dell'illecito. Illiceità e non
mera illegittimità dell'atto. - 4. La giurisdizione competente in materia di
danni da [...]
20/07/2010 - 16:49
Roma, 7 luglio 2010
Sommario di questo numero.
LEGISLAZIONE:
DISEGNO DI LEGGE SULLE AUTONOMIE LOCALI - CODICE DELLE AUTONOMIE
Premessa (a pag.3)
La struttura del disegno di legge (a pag.3)
Le finalità e l'oggetto del disegno di legge sulle autonomie locali (a pag.3)
Le funzioni fondamentali di comuni, province e città metropolitane (a pag.5)
Il conferimento [...]
23/06/2010 - 15:30
Stato, Imprese e Professioni. Il
Rapporto propone un'analisi dell'economia italiana tra stato, imprese e
professioni. L'analisi economica si è sempre occupata del rapporto tra stato e
mercato, tra pubblico e privato, tra primo e secondo settore dell'economia
moderna. I protagonisti sono da sempre lo stato e le imprese o, per meglio
dire, lo stato e le grandi imprese [...]
14/06/2010 - 15:44
LA DISCIPLINA DEGLI IMMOBILI AI FINI DEI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO.
SOMMARIO:
1. Premessa.2. Ammortamenti e canoni di locazione, anche finanziaria.3. Spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione.4. Plusvalenze e minusvalenze. [...]
14/06/2010 - 14:07
Roma, 10 giugno 2010
Sommario di questo numero.
Legislazione:
Decreto Legislativo N. 85/2010 - Il Federalismo Demaniale (a pag. 3).
[...]
11/06/2010 - 13:11
Il 21 giugno è prevista una Diretta che avrà come titolo "La valutazione d’azienda: metodi, modelli e casi applicativi" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti i processi e le metodologie di valutazione, la valutazione nei processi di quotazione di borsa, la valutazione delle azioni e delle quote di società in ipotesi di recesso. [...]
09/06/2010 - 19:27
Giugno 2010.
Sommario: 1. Premessa. - 2. I principi generali della
territorialità IVA nel nostro ordinamento. - 3. Le deroghe alle regole generali
di territorialità IVA. - 4. Il momento di effettuazione della prestazione di
servizi intra-comunitarie. - 5. Gli adempimenti connessi all'assolvimento
dell'imposta. - 6. L'entrata in vigore delle disposizioni contenute nel D.Lgs
n. 18 del 2010. [...]
20/05/2010 - 09:40
Roma, 13 maggio 2010.Sommario di questo numero.LEGISLAZIONE
Corte dei Conti - Linee guida relazione al bilancio 2010 (a pag. 3).
Trasmissione dei certificati al bilancio di previsione 2010 (a pag. 9).
[...]
17/05/2010 - 11:35
COMPENSABILITÀ DELLE ECCEDENZE IRPEF DEI SOCI O ASSOCIATI CON I DEBITI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI DI SOCIETÀ DI PERSONE E ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI.
SOMMARIO:
- 1. Premessa.- 2. Il nuovo percorso interpretativo.- 3. Ambito soggettivo di applicazione.- 4. Assenso preventivo dei soci.- 5. Il presupposto dell’imposta a debito azzerata.- 6. Importo da riattribuire e obblighi dichiarativi del [...]
06/05/2010 - 15:20
Il 17 maggio è prevista una Diretta che avrà come titolo "Unico 2010 ed altre novità fiscali" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti la compilazione del Quadro RW, accertamento e studi di settore, novità in tema di lavoro autonomo, la Tremonti ter. [...]