28/10/2010 - 16:09
Struttura e distribuzione degli iscritti
sul territorio.
L'obiettivo
del lavoro è duplice: da un lato, offrire a tutti i Colleghi, con cadenza
annuale, un aggiornamento sui numeri della categoria su base nazionale,
regionale e locale; dall'altro, attraverso la conoscenza dei numeri [...]
27/10/2010 - 15:58
Napoli
21 ottobre 2010 - Nell'ambito dell'accordo quadro tra Unioncamere
e Cndcec, il Centro Studi Unioncamere e l'Irdcec hanno definito un accordo
specifico per la istituzione di un osservatorio comune permanente in grado di
fornire elaborazioni [...]
21/10/2010 - 14:46
Il professionista e il D.Lgs. 231/2001.
Dal modello esimente all'organo di vigilanza.
a cura di Annalisa De Vivo.
A circa un decennio dall'introduzione della responsabilità
para-penale a carico delle persone giuridiche, ex D.Lgs. 231/2001, il volume
fornisce un contributo operativo al professionista economico-giuridico chiamato
ad [...]
07/10/2010 - 15:56
Il 18 ottobre è prevista una Diretta che avrà come titolo "Finanziamenti europei 2007/2013 e contrasto alle irregolarità e alle frodi strutturali" nella quale, tra gli altri, saranno trattati i temi riguardanti la gestione operativa dei progetti finanziati con fondi europei, le spese ammissibili al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, gli esiti dei controlli della Corte dei Conti sulle irregolarità e frodi comunitarie [...]
04/10/2010 - 11:34
INTRODUZIONE
L’evoluzione dell’economia e la relativa globalizzazione dei mercati ha reso sempre più indispensabile armonizzare i principi di redazione dei bilanci delle società al fine di confrontarli “nel tempo e nello spazio”.
L’Unione Europea ha [...]
27/09/2010 - 11:47
Roma, 20 settembre 2010.
Sommario di questo numero.
LEGISLAZIONE:LA MANOVRA CORRETTIVA PER GLI ENTI LOCALI, IL DECRETO LEGGE 31 MAGGIO 2010 N. 78 (a pag. 3).
Economie negli organi di governo e negli apparati politici (a pag. 4).
Riduzione dei costi degli [...]
01/09/2010 - 15:31
Pubblicato il bando per il Corso di Formazione in "Revisore di Ente Locale", realizzato dalla collaborazione tra Ministero dell’Interno, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Istituto di Ricerca Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (I.R.D.C.E.C.), Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale (S.S.P.A.L.) e S.S.A.I. Scuola Superiore dell'Amministrazione dell’Interno. [...]
05/08/2010 - 17:11
Roma, 2 agosto 2010
Sommario di questo numero.
LEGISLAZIONE:
Patto di stabilità interno 2010 (a pag. 3)
GIURISPRUDENZA:
Responsabilità amministrativa per le partecipate pubbliche (a pag. 7)
29/07/2010 - 17:23
Roma,
28 luglio 2010 - Formare i commercialisti alla revisione negli Enti locali. E' la
finalità della convenzione stipulata oggi tra Scuola superiore della Pubblica
amministrazione locale (S.S.P.A.L.), Scuola Superiore dell'Amministrazione
dell'Interno (S.S.A.I.), Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli
esperti contabili (Cndcec) e Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e
degli esperti contabili (Irdcec).
L'accordo prevede che [...]
28/07/2010 - 16:21
Il Controllo di Gestione delle Aziende Clienti dello Studio Professionale.
Il Modello Sistema Impresa.
Presentazione.
Sono molti i fattori che
quotidianamente influenzano le performance
di un'azienda. Fattori esterni, che possono rappresentare opportunità o
minacce, e fattori interni, che possono configurarsi come punti di forza
(fattori critici di successo) e/o di debolezza. Di questo ne è consapevole il [...]