15/01/2016 - 16:01
di Cristina Bauco e Raffaele Marcello.
La materia del controllo di società in questi anni ha conosciuto incisivi interventi di modifica [...]
15/01/2016 - 15:55
di Matteo Pozzoli.
Il decreto bilanci ha introdotto a livello contabile, mantenendo la categoria delle piccole società, anche la nuova categoria delle micro-imprese, oltre ad innovare significativamente molta della normativa del codice civile in materia di redazione del bilancio di esercizio [...]
15/01/2016 - 15:52
di Giovanni Castellani.
L’adozione di un “Codice Etico” rappresenta una prima risposta, da parte di un’organizzazione , all’esigenza di dare una dimensione etica e responsabile alla propria attività ed è il punto di partenza per costruire una strategia operativa ispirata ai valori della funzione sociale dell’impresa [...]
15/01/2016 - 15:49
di Roberto De Luca.
Dopo mesi di attesa sono state finalmente riattivate le agevolazioni a valere sul Titolo I, D.Lgs. 185/2000. Circa 50 milioni sono stati messi a disposizione da parte di Invitalia per la concessione di finanziamenti a tasso zero a favore di imprese in fase di start up o da costituire, composte in prevalenza da giovani e donne [...]
15/01/2016 - 15:47
di Gianluca Scardocci.
L’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA.
I dati economici relativi all’economia italiana aggiornati dall’Istat con la nota mensile di dicembre 2015 mostrano una crescita economica prevista allo 0,6% per il 2015, questa correzione rispetto al dato precedentemente stimato (0,9%) mostra un rallentamento dell’economia italiana, questo è motivato da [...]
15/01/2016 - 15:41
di Giovanni Castellani.
Sassari, 22 gennaio 2016 - ore 10.00-13.30.
I temi dell’elusione fiscale e dell’abuso di diritto sono di grande attualità e interesse, anche in considerazione della evoluzione normativa e giurisprudenziale che nel corso degli ultimi anni ha creato grandi difficoltà operative [...]
15/01/2016 - 15:38
di Giovanni Castellani.
Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza.
Ostia, 4 febbraio 2016 - ore 9.30-13.00
Il convegno con la presenza di interlocutori di diversa provenienza accademica, professionale ed istituzionale, sarà incentrato sul ruolo cruciale dell'etica nei rapporti economici, finanziari e tributari, con particolare riferimento al valore aggiunto che si produce nel Terzo Settore [...]
15/01/2016 - 15:32
Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali [...]
22/12/2015 - 17:20
Disponibile il servizio di Class CNBC sul Forum Nazionale “La Rete delle Conoscenze” [...]
14/12/2015 - 18:30
di Giovanni Castellani.
Quest'oggi a Roma, in via Nazionale n. 7, presso l' Hotel Quirinale dalle ore 15.30 alle ore 19.00 si tiene il Forum Nazionale sulla "Rete delle conoscenze".
Il percorso avviato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti un anno or sono, arriva ad una importantissima tappa: la presentazione e l'avvio operativo del "Portale delle Conoscenze" [...]