09/04/2018 - 13:15
In questa terza edizione dell’informativa internazionale presentiamo alla Vostra attenzione gli ultimi sviluppi in ambito europeo e internazionale che coinvolgono la nostra professione.
Segnaliamo, in particolare, l’approvazione da parte del Consiglio UE della Direttiva intermediari fiscali, avvenuta lo scorso 18 marzo.
Sul tema quanto mai attuale della tassazione dell’economia digitale, l’informativa riepiloga i diversi documenti [...]
09/04/2018 - 11:36
Le addizionali regionali e comunali pesano circa il 10% del prelievo complessivamente esercitato sui redditi delle persone fisiche soggetti a IRPEF: 156 i miliardi di IRPEF dovuta, 12 quelli dovuti per l’addizionale regionale, 4,8 quelli per l’addizionale comunale [...]
06/04/2018 - 12:01
Abbiamo il piacere di presentarvi l'Informativa periodica dell'Area "Economia degli Enti locali".
In
questo numero dell'Informativa è nostra intenzione dare notizia
dell'attività istituzionale che il Consiglio Nazionale dei dottori
commercialisti e degli esperti
contabili, sin dal suo insediamento, ha svolto nella specifica area di
delega "Economia degli enti locali".
L'Informativa è suddivisa in quattro Sezioni [...]
03/04/2018 - 11:23
Con l’attuale sistema di aliquote e scaglioni di reddito, deduzioni dal reddito, detrazioni dall’imposta ed infine compensazioni mediante “bonus 80 euro”, il 75% dei contribuenti italiani è ad IRPEF zero o comunque sconta un prelievo inferiore al 15% del proprio reddito complessivo [...]
30/03/2018 - 10:49
Con
questa uscita, come ormai consuetudine, si vuole informare sui
contributi dell'ultimo trimestre prodotti dal CNDCEC, nonché aggiornarti
sulle novità normative e
sulle varie pubblicazioni degli organismi di cui il Consiglio stesso è
spesso parte attiva.
Nel
corso di quest'ultimo trimestre, infatti, il Consiglio Nazionale si è
dimostrato particolarmente attivo nei [...]
29/03/2018 - 11:32
L’articolo 1, commi da 29 a 36 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. Legge di Bilancio 2018) è intervenuto nuovamente sulla disciplina fiscale del c.d. “super ammortamento” e “iper ammortamento”, apportando delle modifiche alle precedenti disposizioni, oltre ad allargarne l’ambito temporale di utilizzo [...]
28/03/2018 - 11:30
Nel corso del 2017, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha svolto
alcune indagini finalizzate a misurare il costo degli adempimenti
fiscali di base e dello spesometro sostenuti dagli studi professionali
dei Commercialisti.
Tra maggio e giugno sono stati raccolti 3.500 questionari con
l'obiettivo di misurare, in particolare [...]
13/03/2018 - 12:22
Con
il documento, intitolato "I piani individuali di risparmio: quadro
normativo e aspetti operativi", si è voluto offrire al lettore un
inquadramento sia degli aspetti operativi che di
quelli più strettamente connessi alle agevolazioni fiscali accordate
dal Legislatore con la legge n. 232 del 2016, prima, e rafforzati con la
legge di Bilancio 2018 [...]
28/02/2018 - 12:32
I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento introdotti dalla legge n. 3/2012 offrono strumenti per la ristrutturazione delle posizioni debitorie e per la gestione della crisi di una vasta ed eterogena categoria di debitori non ammessa alle procedure concorsuali tradizionali [...]
08/02/2018 - 13:40
Con questa seconda uscita dell’Informativa sulle Attività delle organizzazioni internazionali desideriamo presentare alla Vostra attenzione i temi su cui maggiormente si è incentrata l’analisi del CNDCEC nell’ultimo mese. In particolare, il pacchetto IVA pubblicato dalla Commissione Europea, con le prime due proposte riguardanti le aliquote e le PMI, e la [...]