Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

Osservatorio sui bilanci delle Srl. Trend 2014-2016

Con questo numero, prosegue il lavoro dell'Osservatorio sui bilanci delle Srl della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Dopo il primo report diffuso a luglio di quest'anno, in cui è stata presentata la metodologia di raccolta, elaborazione e analisi dei dati estratti dai bilanci delle Srl per il triennio 2013-2015, con un focus sul settore commercio, con questo numero presentiamo una prima analisi dei dati relativi ai bilanci 2016 sulla base di quanto reso disponibile nel mese di settembre dalla banca dati AIDA [...]

La fiscalità delle imprese OIC adopter (versione estesa)

Il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139, in attuazione della direttiva 2013/34/UE, ha innovato, in modo significativo, le disposizioni recate dal Codice civile relative alla redazione del bilancio e alla comunicazione finanziaria, con effetti dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Ne è conseguito, l'adeguamento dei principi contabili nazionali redatti dall'Organismo Italiano di Contabilità [...]

Fondazione Nazionale dei Commercialisti: quattro giovani studiosi per promuovere la ricerca

Si è conclusa la selezione per ricercatori promosso dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. La commissione ha valutato 277 curriculum scegliendo, dopo un  accurato screening, quattro figure altamente qualificate che supporteranno, per un periodo di quattordici mesi la Fondazione per attività di ricerca scientifica [...]

Informativa Periodica - Diritto societario

Con questo primo numero parte l’informativa periodica “Diritto societario”, progetto condiviso tra il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili (di seguito CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (di seguito FNC), al fine di informare e condividere con i colleghi l’attività istituzionale svolta dal CNDCEC, con specifico riferimento alle varie tematiche del diritto societario [...]

Società di Persone: criticità e prospettive di modifica della disciplina alla luce dei dati statistici

Il documento propone una prima analisi ricognitiva dei dati statistici raccolti sulle società di persone che, prendendo atto del quadro attuale, potrà costituire base per un successivo intervento volto alla formulazione di proposte, anche di natura normativa, finalizzate alla riforma delle attuali norme codicistiche [...]

Informativa Periodica - Valutazione e controllo

Il secondo numero dell’Informativa “Valutazione e controlli” segue quello pubblicato nello scorso mese di giugno del presente anno, accolto molto favorevolmente da colleghi e operatori del settore. Non c’è dubbio che la costanza di pubblicazione per uno strumento che aspira a fornire aggiornamenti [...]

Avviso Pubblico

Avviso pubblico finalizzato alla selezione di figure altamente qualificate per il successivo affidamento di incarico di ricercatore nell'ambito delle seguenti aree: "consulenza e finanza aziendale"; "economia e fiscalità del lavoro"; "economico-statistica"; "fiscale e tributaria" in favore della Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) [...]

Informativa Periodica - Fiscalità

Abbiamo il piacere di presentarti il primo numero dell'Informativa periodica dell'area "Fiscalità", progetto condiviso tra Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC). Con tale iniziativa s'intende fornire ai colleghi uno strumento rapido di informazione sull'attività che il CNDCEC quotidianamente svolge nell'area della Fiscalità [...]

La fiscalità delle imprese OIC adopter

Il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139, in attuazione della direttiva 2013/34/UE, ha innovato, in modo significativo, le disposizioni recate dal codice civile relative alla redazione del bilancio e alla comunicazione finanziaria, con effetti dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Ne è conseguito, l'adeguamento dei principi contabili nazionali redatti dall'Organismo Italiano di Contabilità [...]

Informativa Periodica - Riforma del Terzo Settore

Il Consiglio Nazionale, sia nella scorsa composizione sia nell'attuale, ha seguito con estremo interesse prima l'iter della Legge delega, la n. 106 del 2016, e poi la preparazione degli schemi dei decreti legislativi, approvati definitivamente dal Consiglio dei Ministri il 28 giugno ultimo scorso, dopo il parere delle Commissioni parlamentari. [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy