27/11/2018 - 12:42
Il Consiglio Nazionale sta valutando
l'idea di sviluppare un progetto per dotare la categoria di software
gestionali per lo svolgimento delle diverse attività della professione.
Il tema oggi è di grande attualità, alla
luce dell'evoluzione tecnologica e dei processi di digitalizzazione
degli studi professionali.
Il Consiglio Nazionale, ritenendo
indispensabile l'opinione di tutti i colleghi [...]
23/11/2018 - 21:07
Avviso pubblico per indagini di mercato finalizzato alla selezione di figure altamente qualificate per il successivo affidamento di incarico professionale:
coordinatore dei dipartimenti di ricerca;
esperto dell'area economico aziendale;
esperto dell'area economico statistica in collaborazione con lo staff di Presidenza della Fondazione Nazionale dei Commercialisti;
responsabile dell'area tributaria;
responsabile dell'area giuridica e funzioni giudiziarie;
responsabile del dipartimento economico statistico. [...]
21/11/2018 - 14:21
Questo
numero dell'informativa "Finanza aziendale", è incentrata sulla
ricognizione dell'attività istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle
tematiche di maggiore interesse e attualità e sulle modalità
di attuazione delle linee programmatiche già individuate nel programma
di area della finanza aziendale [...]
31/10/2018 - 14:33
Presentiamo i dati sui bilanci delle Srl al 31 dicembre 2017 oltre che un’analisi del trend 2015-2017[1]. Rispetto al totale di 845.685 Srl per le quali risulta disponibile almeno un bilancio nel triennio 2015-2017, l’analisi del trend riguarda 412.918 Srl per le quali è disponibile il bilancio in tutti e tre gli anni considerati [...]
31/10/2018 - 14:29
Il quarto numero dell'informativa periodica "Diritto societario" contiene un aggiornamento in relazione all'Attività istituzionale
e ai Documenti pubblicati negli ultimi mesi dal CNDCEC e dalla FNC.
Nella sezione "Giurisprudenza e Prassi"
viene proposta una rassegna delle pronunce giurisprudenziali e delle
prassi in uso relativamente ad ambiti del diritto societario e del
diritto di impresa più in generale [...]
26/10/2018 - 11:03
Il
presente documento illustra lo stato dell'arte dei lavori in corso da
parte dell'Unione europea relativi all'individuazione e
all'implementazione di un regime equo ed efficace
per l'imposta societaria nell'Unione europea.
Sul tema, la Commissione europea ha pubblicato un piano di azione ("Platform for Tax Good Governance, Aggressive Tax Planning [...]
19/10/2018 - 15:12
Il 4 novembre 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 258) la Legge 17 ottobre 2017 n. 161 recante
"Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di
prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al
codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie
del codice di procedura penale e altre disposizioni.
Delega al Governo [...]
12/10/2018 - 17:06
Il Made in Italy rappresenta il principale motore
produttivo dell'economia italiana per la straordinaria forza creativa
che è in grado di esprimere, per l'immenso patrimonio naturale e
culturale che ne è all'origine, per la storia millenaria
di un saper fare unico al mondo [...]
03/10/2018 - 13:14
La legge delega di
riforma del Terzo settore ha operato un'ampia revisione della disciplina
civilistica e fiscale dell'impresa sociale, nell'ottica di incentivarne
la diffusione. Lo scarso "successo" di questa
tipologia di impresa, nel vigore della precedente disciplina, veniva
riferito soprattutto al fatto che divenire un'impresa sociale da un lato
comportava importanti vincoli sulla distribuzione degli utili,
dall'altro non riconosceva uno [...]
02/10/2018 - 17:05
Il periodo estivo ha
presentato una serie rilevante di novità per le organizzazioni nazionali
di interesse per i commercialisti, delle quali vi presentiamo una
sintesi nelle pagine che seguono. I temi trattati
spaziano dall'entrata in vigore della V Direttiva antiriciclaggio
all'evento OCSE sul
blockchain, fino alle attività svolte nell'ambito del G20 [...]