Questi primi mesi 
estivi hanno visto una fervente attività a livello istituzionale 
europeo, culminata nell'elezione di un deputato italiano alla presidenza
 del Parlamento, ma anche di altri concittadini in importanti
 commissioni, di cui potrete leggere nelle pagine che seguono.
Anche il CNDCEC si è 
impegnato in una intensa attività internazionale, collaborando con gli 
organismi europei che operano nelle principali aree di attività di 
interesse della professione. In tal senso, come
 già preannunciato nell'informativa n. 53/2019, è stato siglato un 
accordo con la Confédération Fiscale Européenne - Tax Advisers Europe, 
che consente l'iscrizione al Registro europeo degli esperti in 
fiscalità. Le iscrizioni sono state aperte il 22 luglio
 scorso. Per tutte le informazioni sul tema, è stata messa a 
disposizione la pagina
http://taxadviserseurope.org/registry/. L'iscrizione dei primi 35.000 Commercialisti sarà sostenuta direttamente dal CNDCEC e avrà durata di tre anni a partire dal 1°
 agosto 2019. 
La collaborazione con questa importante 
organizzazione europea si estenderà a breve anche alla formazione 
professionale, consentendo di mettere a Vostra disposizione utili 
risorse in e-learning su diversi aspetti tecnici della fiscalità
 internazionale.
Leggi l'informativa