L'emergenza
 sanitaria tuttora in corso e la legislazione d'urgenza ad essa 
collegata hanno evidenziato l'importanza dei controlli antiriciclaggio 
nella prevenzione dei fenomeni
 di criminalità organizzata. 
A
 tutti i soggetti obbligati, compresi i professionisti, le istituzioni 
chiedono di rafforzare i presidi previsti dal D.Lgs. 231/2007: in 
particolare l'adeguata verifica della
 clientela, secondo l'approccio basato sul rischio, diviene fondamentale
 ai fini della tempestiva individuazione di eventuali anomalie.
_________
Crediti Formativi
La partecipazione al webinar consentirà l'acquisizione di
n.
3 crediti formativi nelle materie obbligatorie per gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. 
Saranno inoltre riconosciuti
n. 2 crediti formativi relativo alle materie caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo A) e
n. 1 credito rativo alle materie non caratterizzanti la Revisione Legale
(materie del gruppo C).