Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Conciliazione vita-lavoro e gender pay gap. Questionario CNPO 2025

Pubblicato in:

Il documento presenta i risultati della seconda edizione dell'indagine sui temi della conciliazione vita-lavoro e del Gender Pay Gap realizzata dal Comitato Nazionale Pari Opportunità del Cndcec in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti.

L'indagine ha coinvolto un campione di oltre 3.600 Commercialisti distribuiti in tutti gli ordini territoriali. Il campione è composto prevalentemente da donne (52%). Gli under 45 sono il 25%, mentre gli over 65 sono il 13% circa. La classe centrale, gli iscritti tra 46 e 65 anni, sono il 62%. La composizione del campione per macroaree territoriali vede il Nord prevalere con il 61,5% seguito dal Sud con il 25,1% e dal Centro con il 13,4%. 

Nel documento sono affrontati i principali temi della conciliazione vita-lavoro, dalle problematiche relative all'assistenza dei familiari e, in particolare, alle difficoltà legate alla nascita di un figlio, all'orario di lavoro e al modo in cui tali problematiche si riflettono sull'attività professionale. 

Un tema particolarmente rilevante affrontato nel documento è il Gender Pay Gap, il divario reddituale che si manifesta tra donne e uomini. Sulla base di una serie di domande, il questionario permette di esplorare alcune cause che possono contribuire a spiegare tale divario. In particolare, il documento si sofferma sui temi della penalità di maternità e del care penality.


© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy