13/07/2012 - 17:02
Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando di ammissione per l'anno accademico 2012 ai corsi di formazione per Revisori degli Enti Locali.
I partecipanti ammessi ai corsi riceveranno una comunicazione tramite posta elettronica [...]
09/07/2012 - 13:51
L'Osservatorio economico Irdcec di Giugno 2012 presenta brevi
analisi economiche della congiuntura internazionale e nazionale con
approfondimenti sulla demografia delle imprese in Italia nel primo trimestre
dell'anno. Per la primo volta, l'Osservatorio economico presenta anche una
sezione relativa agli indicatori finanziari, in particolare tassi di interesse
di riferimento e tassi per il credito agevolato [...]
09/07/2012 - 13:47
Roma, 24 giugno 2012.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
IL CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ.
L’individuazione dei corrispettivi contrattuali.
Il trasferimento del rischio di realizzazione e gestione dell’opera all’affidatario.
Le garanzie contrattuali e le modalità di assegnazione del contratto di [...]
04/07/2012 - 14:59
Nel corso dell’indagine “Rapporti tra Commercialisti e Agenzia delle Entrate” condotta a metà febbraio e pubblicata a marzo dall’Irdcec, i Commercialisti avevano indicato nella possibilità di fruire di canali di accesso preferenziali nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate una [...]
03/07/2012 - 12:49
INTERVENTI URGENTI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO DELL’EMILIA (D.M. 1° GIUGNO 2012 E D.L. 6 GIUGNO 2012, N. 74).
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. D.M. 1° giugno 2012. - 3. D.L. 6 giugno 2012, n. 74. - 4. Profili di criticità della disciplina. - 4.1. Soggetti interessati dalla sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari. - 4.2. Professionisti interessati dalla sospensione degli adempimenti [...]
08/06/2012 - 17:05
L'Osservatorio economico Irdcec di Maggio 2012 presenta
brevi analisi economiche della congiuntura internazionale e nazionale.
Sommario di questo numero:
Presentazione
e sintesi.
Congiuntura
internazionale.
Congiuntura
italiana.
Andamenti
di finanza pubblica.
Entrate
tributarie mensili.
Il
Rapporto annuale Istat 2012 [...]
04/06/2012 - 16:12
Obiettivi.
Il
corso è finalizzato ad una attenta analisi dei nuovi tributi applicabili in
ragione del possesso di immobili situati in Italia (IMU) o all'estero (IVIE).
Con
riferimento ai modelli impositivi applicabili agli immobili situati in Italia,
si offre una panoramica della normativa IMU, come modificata dal D.L. 2 marzo
2012, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 2012, n. 44,
nonché dall'art. 1, commi 380-382, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge
di stabilità 2013) [...]
01/06/2012 - 17:06
Roma, 23 maggio 2012.
Sommario di questo numero.
PRASSI.
Certificati al Bilancio di previsione 2012: contenuto dei modelli e modalità di trasmissione.
Il modello di certificazione del bilancio di previsione 2012 per i Comuni.
Il modello di certificazione del bilancio di previsione 2012 per le Province.
Modalità di trasmissione dei modelli di [...]
01/06/2012 - 12:15
Si può destinare il 5 per mille alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, indicando il codice fiscale nella dichiarazione dei redditi, nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997.
Codice Fiscale FNC: 97153430588
31/05/2012 - 15:00
Presentazione.
In occasione della Conferenza annuale di Roma del 30 maggio 2012, l'Istituto di Ricerca
dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il Rapporto sulla
Categoria, giunto al suo quinto aggiornamento.
Il bilancio statistico di questi primi quattro anni non può non fare i
conti con la crisi economica e finanziaria globale che ha interessato in modo
particolare il nostro Paese. Dalle analisi [...]