21/03/2012 - 21:12
INDAGINI IRDCEC - Marzo 2012.
Presentazione.
Tra il 7 e il 13
febbraio 2012 l'Irdcec ha svolto la seconda indagine statistica in
tema di rapporti tra Commercialisti e Agenzia delle Entrate, alla quale hanno
partecipato 1.886 Commercialisti.
Il questionario è
stato strutturato con l'obiettivo di cogliere, oltre alla valutazione del
rapporto con l'Agenzia delle Entrate, così come si è manifestato nel
corso [...]
19/03/2012 - 16:16
Presentazione.
Presentiamo i risultati
della rilevazione sulle iscrizioni e sulle cancellazioni dall'albo e dal
registro dei praticanti relative al II e III trimestre del 2011. La rilevazione
ha coperto 135 Ordini territoriali su 143. Per gli Ordini non coperti dalla
rilevazione (Agrigento, Avellino, Campobasso, Gela, Larino, Nola, Patti, Torre
Annunziata ) si è proceduto ad una stima delle informazioni mancanti [...]
06/03/2012 - 14:07
Roma, 27 febbraio 2012.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2012 N.1 - DECRETO "CONCORRENZA SVILUPPO E INFRASTRUTTURE".
Misure per lo sviluppo della concorrenza.
Libertà di iniziativa economica.
Potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica.
Promozione della concorrenza nei [...]
05/03/2012 - 17:14
LA CONTABILITÀ ANALITICA PER IL CONTROLLO DEI COSTI
NELLE PMI.
L'idea di elaborare un documento sul controllo di gestione e la
contabilità dei costi nelle pmi nasce a seguito di alcune iniziative formative
sul tema, organizzate dall'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili e tenutesi presso numerosi ordini professionali d'Italia.
In queste occasioni è emersa l'esigenza di produrre un documento [...]
06/02/2012 - 12:47
LA DISCIPLINA RELATIVA AI BENI D’IMPRESA CONCESSI IN GODIMENTO A SOCI O FAMILIARI.
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. I soggetti interessati. - 2.1. I soggetti che concedono i beni in godimento. - 2.2. Gli utilizzatori dei beni. - 3. I beni dell’impresa concessi in godimento. - 4. Il reddito imponibile in capo al socio o familiare. - 5. La indeducibilità dei costi in capo alla società. - 6. I finanziamenti e le capitalizzazioni. - 7. Decorrenza. - 8. La comunicazione [...]
31/01/2012 - 19:49
Roma, 27 gennaio 2012.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
DECRETO LEGGE 6 DICEMBRE 2011 N.201 - DECRETO "SALVA ITALIA".
Modifiche al sistema di finanziamento degli enti locali e nuove entrate.
L’Imu propria e la modifica del sistema di finanziamento previsto con il federalismo fiscale.
L’istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi.
Semplificazione [...]
27/01/2012 - 16:37
OBIETTIVI.
L'incontro ha l'obiettivo di
illustrare le principali novità normative, interpretative ed applicative intervenute
nell'ultimo anno, al fine di facilitare la chiusura dei bilanci 2011.
(** scarica il "programma" completo sul doc. allegato a fondo pagina **)
[...]
29/12/2011 - 22:19
Roma, 19 dicembre 2011.
Sommario di questo numero.
NORMATIVA.
LEGGE 12 NOVEMBRE 2011 N.138 - LEGGE DI STABILITÀ 2012 (a pag. 3).
Misure di riduzione e contenimento del costo del personale degli enti locali (a pag. 4).
Modifica della disciplina dell’indebitamento degli enti locali (a pag. 6).
Semplificazioni burocratiche ed amministrative e [...]
23/12/2011 - 13:53
Si sono conclusi i primi otto corsi di formazione alla revisione negli Enti locali, riservati agli iscritti alla sezione A dei commercialisti, tenutisi nel 2010 e nel 2011. All’iniziativa hanno preso parte quasi 400 professionisti. L’elenco completo di quanti hanno seguito l’attività formativa è pubblicato sul sito dell’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili [...]
12/12/2011 - 14:11
Roma, 29 novembre 2011.
Sommario di questo numero.
PRASSI.
Criteri di calcolo delle quote da riconoscere ai comuni per la partecipazione all'attività di accertamento (a pag. 3)
GIURISPRUDENZA.
Utilizzo della plusvalenza derivante dall'alienazione d'immobili per il ripiano del disavanzo presunto (a pag. 8).
La legittimità di copertura del [...]