Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Indagine sulle preferenze dei commercialisti per i servizi CUP dell'Agenzia delle Entrate prenotabili tramite appuntamento

Nel corso dell’indagine “Rapporti tra Commercialisti e Agenzia delle Entrate” condotta a metà febbraio e pubblicata a marzo dall’Irdcec, i Commercialisti avevano indicato nella possibilità di fruire di canali di accesso preferenziali nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate una [...]

Circolare n. 29/IR del 2 Luglio 2012

INTERVENTI URGENTI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO DELL’EMILIA (D.M. 1° GIUGNO 2012 E D.L. 6 GIUGNO 2012, N. 74). SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. D.M. 1° giugno 2012. - 3. D.L. 6 giugno 2012, n. 74. - 4. Profili di criticità della disciplina. - 4.1. Soggetti interessati dalla sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari. - 4.2. Professionisti interessati dalla sospensione degli adempimenti [...]

Osservatorio Economico - Maggio 2012

L'Osservatorio economico Irdcec di Maggio 2012 presenta brevi analisi economiche della congiuntura internazionale e nazionale. Sommario di questo numero: Presentazione e sintesi. Congiuntura internazionale. Congiuntura italiana. Andamenti di finanza pubblica. Entrate tributarie mensili.  Il Rapporto annuale Istat 2012 [...]

Osservatorio Enti Locali - Aprile 2012

Roma, 23 maggio 2012. Sommario di questo numero. PRASSI. Certificati al Bilancio di previsione 2012: contenuto dei modelli e modalità di trasmissione. Il modello di certificazione del bilancio di previsione 2012 per i Comuni. Il modello di certificazione del bilancio di previsione 2012 per le Province. Modalità di trasmissione dei modelli di [...]

RAPPORTO 2012 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Presentazione. In occasione della Conferenza annuale di Roma del 30 maggio 2012, l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il Rapporto sulla Categoria, giunto al suo quinto aggiornamento. Il bilancio statistico di questi primi quattro anni non può non fare i conti con la crisi economica e finanziaria globale che ha interessato in modo particolare il nostro Paese. Dalle analisi [...]

Pubblicati i bandi per i Corsi di Formazione in "Revisore di Ente Locale"

Pubblicati i bandi per i Corsi di Formazione in "Revisore di Ente Locale", realizzati dalla collaborazione tra Ministero dell'Interno, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Istituto di Ricerca Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (I.R.D.C.E.C.), Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale (S.S.P.A.L.) e S.S.A.I. Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno. Scadenza per la presentazione delle domande 27/06/2012. [...]

Osservatorio Economico - Aprile 2012

L'Osservatorio economico Irdcec di Aprile 2012 presenta brevi analisi economiche della congiuntura internazionale e nazionale insieme al quadro macroeconomico di finanza pubblica, aggiornato in seguito all'approvazione del Documento Economico e Finanziario da parte del Governo, e all'analisi delle entrate tributarie mensili. Sommario di questo numero: Presentazione e sintesi. Congiuntura internazionale. Congiuntura italiana. Andamenti di finanza pubblica. Entrate tributarie mensili.  L'indicatore di fatturato dei servizi [...]

Osservatorio Enti Locali - Marzo 2012

Roma, 27 aprile 2012. Sommario di questo numero. PRASSI. Nuove modalità di selezione e nomina dei Revisori dei conti degli enti locali. Contenuto del Decreto Ministeriale per la formazione dell'Elenco regionale dei Revisori dei conti. I requisiti per l'inserimento nell'Elenco. La formazione e l'aggiornamento dell'Elenco dei revisori. La formazione dell'Elenco dei Revisori nella prima [...]

VERONA - II° Edizione del Corso di Formazione "Incentivi e strategie a sostegno della internazionalizzazione delle imprese"

Il processo di internazionalizzazione delle grandi imprese ha subito un'accelerazione negli ultimi anni a seguito del processo di globalizzazione, mentre quello delle piccole e medie imprese costituisce uno sviluppo recente della realtà economica del nostro Paese, che [...]

Bologna - V° edizione Corso di Formazione CNDCEC / Borsa Italiana

La quinta edizione del corso di specializzazione sui mercati borsistici è organizzata nell'ambito dell'Accordo tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Borsa Italiana S.p.A., in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - IRDCEC. Il corso si [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy