30/11/2018 - 14:10
Negli ultimi anni nel nostro Paese sono state messe in atto diverse manovre, realizzate al fine di rendere il nostro
territorio più attrattivo,
di favorire lo sviluppo tecnologico, l'imprenditorialità e la nascita di
nuove imprese, oltre ad aiutare quelle imprese che si trovano in aree
disagiate sotto il punto di vista economico,
sociale ed occupazionale [...]
26/10/2018 - 11:03
Il
presente documento illustra lo stato dell'arte dei lavori in corso da
parte dell'Unione europea relativi all'individuazione e
all'implementazione di un regime equo ed efficace
per l'imposta societaria nell'Unione europea.
Sul tema, la Commissione europea ha pubblicato un piano di azione ("Platform for Tax Good Governance, Aggressive Tax Planning [...]
19/10/2018 - 15:12
Il 4 novembre 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 258) la Legge 17 ottobre 2017 n. 161 recante
"Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di
prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al
codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie
del codice di procedura penale e altre disposizioni.
Delega al Governo [...]
12/10/2018 - 17:06
Il Made in Italy rappresenta il principale motore
produttivo dell'economia italiana per la straordinaria forza creativa
che è in grado di esprimere, per l'immenso patrimonio naturale e
culturale che ne è all'origine, per la storia millenaria
di un saper fare unico al mondo [...]
03/10/2018 - 13:14
La legge delega di
riforma del Terzo settore ha operato un'ampia revisione della disciplina
civilistica e fiscale dell'impresa sociale, nell'ottica di incentivarne
la diffusione. Lo scarso "successo" di questa
tipologia di impresa, nel vigore della precedente disciplina, veniva
riferito soprattutto al fatto che divenire un'impresa sociale da un lato
comportava importanti vincoli sulla distribuzione degli utili,
dall'altro non riconosceva uno [...]
28/09/2018 - 16:05
Il settore dei subappalti pubblici è tra i primi a sperimentare
l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica nelle operazioni fra
privati, misura introdotta dalla Legge di bilancio 2018 al fine di
combattere l’evasione fiscale e promuovere la razionalizzazione
e la digitalizzazione dei processi di fatturazione.
In tale settore, infatti, tale obbligo si è reso [...]
26/09/2018 - 15:41
L'adozione
della V Direttiva antiriciclaggio affonda le proprie radici nella
necessità di potenziare, attraverso l'imposizione di maggiori obblighi
di trasparenza,
la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del
terrorismo in tutta l'Unione europea.
La
relativa proposta risale al 2016 quando, a seguito degli attentati
terroristici [...]
24/09/2018 - 16:46
L'indagine statistica 2018 della FNC segue, pur innovandone
profondamente il modello teorico di analisi, l'indagine statistica
condotta nel 2012 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e
degli Esperti Contabili e, seppure con quadri analitici differenti,
quelle ancora precedenti del 2003 e del 2000 della Fondazione Aristeia [...]
22/09/2018 - 17:08
Nell'ambito del progetto "Attività d'impresa" - Area rafforzamento
contenuti specifici della professione - del CNDCEC, il Gruppo di lavoro
"Economia del mare e della logistica", coadiuvato dalla FNC, ha redatto
il documento "Il Cluster marittimo e le opportunità
per i Commercialisti".
Il
documento ha l'obiettivo di portare il tema all'attenzione di un
pubblico di [...]
20/09/2018 - 16:05
Lo scenario politico-economico e il
contesto competitivo attuali impongono anche alle aziende italiane, e a
tutti i soggetti a vario titolo interessati ai processi
di imprenditorialità, investimenti e crescita delle imprese, un'analisi
di fenomeni ed eventi che avvengono su scala sovranazionale, con
particolare riferimento all'ambito dell'Unione Europea [...]