24/03/2021 - 15:04
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. Il documento era stato posto in pubblica consultazione lo scorso anno ed è ora disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei commercialisti (www.commercialisti.it) [...]
16/03/2021 - 13:59
È
stato pubblicato il II Massimario nazionale della giurisprudenza
tributaria di merito. Alla realizzazione del progetto hanno
contributo il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Il
Ministero dell'economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate, il
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
e quello Forense [...]
13/01/2021 - 13:12
Il volume appena pubblicato da Wolters Kluwer, in collaborazione con la Fondazione
nazionale dei commercialisti, ribadisce la centralità del
professionista
economico - giuridico per chi intenda implementare il proprio sistema
di risk management e compliance aziendale in modo corretto ed
efficiente [...]
28/12/2020 - 17:11
A quasi vent'anni dall'emanazione del D.Lgs. 231/2001, il costante ampliamento del catalogo dei reati e le istanze
di riforma hanno contribuito a mantenere vivo l'interesse verso la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti. [...]
30/11/2020 - 09:26
Al 1° gennaio
2020 gli iscritti ai 131 Ordini territoriali sono 118.775, le donne sono
pari al 33,1%, i giovani (≤40 anni) sono il 14,2%.
Nel corso del
2019, le imprese presenti nel Registro imprese sono diminuite dello
0,1%, mentre la popolazione italiana è diminuita dello 0,19%. Ciò ha
determinato un calo [...]
19/11/2020 - 10:38
La Riforma del Terzo settore, avviata con la legge 6 giugno 2016, n. 106
recante "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore,
dell'impresa sociale
e per la disciplina del servizio civile universale" e in seguito
attuata con successivi decreti delegati tra cui il d.lgs 3 luglio 2017,
n. 117 recante il "Codice del Terzo settore" (in seguito anche "CTS") [...]
05/10/2019 - 14:29
I Non Performing Loans (NPL, "crediti deteriorati") sono prestiti la cui riscossione da parte delle banche è incerta. All'origine dei crediti deteriorati vi possono essere situazioni di difficoltà economica o finanziaria delle persone o delle imprese a cui sono stati erogati i prestiti e/o valutazioni errate e/o incomplete da parte della banca [...]
28/06/2019 - 13:42
La giurisprudenza tributaria di merito ha assunto
negli anni un rilievo sempre più de-terminante e la conoscenza degli
orientamenti delle Commissioni tributarie dei diversi distretti
costituisce un ausilio indispensabile per i professionisti
al fine di decidere se adire o meno le vie giudiziarie e, comunque, per
valutare l'evoluzione [...]
26/06/2019 - 16:40
Nel
corso degli ultimi anni la produzione legislativa in materia di
legislazione antimafia è stata particolarmente copiosa: con il
dichiarato intento di "migliorare" il
corpus del decreto legislativo n. 159/2011 (e la legislazione
penale ad esso collegata), abbiamo assistito a ben 26 interventi
emendativi del codice antimafia - da ultimo come noto ad opera della
Consulta - che certamente hanno consentito di ottimizzare
la legislazione di riferimento [...]
14/06/2019 - 12:28
La
"crisi" rappresenta ormai un argomento talmente dibattuto da entrare nella
quotidianità dei cittadini, dei professionisti e del legislatore.
È
normale che la recessione economica abbia immediati e inevitabili effetti sulle
imprese, non è altrettanto normale che un sistema di best practices "professionali" ed "accademiche", che avrebbero
dovuto contribuire ed aiutare le imprese a cercare continue potenzialità di
miglioramento [...]