31/10/2014 - 16:26
Presentazione.
Il Rapporto 2014 inaugura le pubblicazioni della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, riprendendo il lavoro svolto dall’Irdcec, con la consapevolezza che la crescita della professione di Commercialista non possa prescindere da una conoscenza diretta e da [...]
27/06/2013 - 16:18
Presentazione.
In occasione del Congresso annuale della Fondazione del 27 giugno 2013, l’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il tradizionale Rapporto, giunto al suo sesto aggiornamento annuale.
Il bilancio statistico di questi primi [...]
05/11/2012 - 13:03
Indagine statistica nazionale 2012.
Diffusa in occasione del Terzo Congresso
Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari l'Indagine statistica nazionale 2012 sull'evoluzione della professione di
commercialista.
I
risultati dell'Indagine esposti nel
volume mostrano il quadro della professione a cinque anni dalla nascita
dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Nel
disegnare [...]
02/08/2012 - 16:03
Nella seconda edizione del volume 'Il Professionista e il d.lgs. 231/2001' l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili affronta le numerose novità intervenute negli ultimi due anni nella disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, contenuta nel d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 [...]
31/05/2012 - 15:00
Presentazione.
In occasione della Conferenza annuale di Roma del 30 maggio 2012, l'Istituto di Ricerca
dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il Rapporto sulla
Categoria, giunto al suo quinto aggiornamento.
Il bilancio statistico di questi primi quattro anni non può non fare i
conti con la crisi economica e finanziaria globale che ha interessato in modo
particolare il nostro Paese. Dalle analisi [...]
14/11/2011 - 16:54
Aspetti quantitativi, contabili e fiscali delle nuove entrate comunali.
Il volume intende offrire un contributo al dibattito sul federalismo municipale effettuando un’analisi dei profili quantitativi, contabili e fiscali della riforma.
A tal fine, il lavoro espone i risultati di un’analisi quantitativa finalizzata a valutare gli effetti di gettito prodotti dall’adozione del modello federale di cui [...]
26/05/2011 - 16:54
Presentazione.
In occasione della Conferenza annuale di Roma del 25 maggio 2011, l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili pubblica il Rapporto sulla Categoria, giunto al suo quarto aggiornamento.
Le analisi compiute dall'IRDCEC sui numeri della Categoria su base nazionale, regionale e locale forniscono [...]
26/05/2011 - 16:40
Centro Studi Unioncamere - Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Osservatorio sulle società di capitale / Dati
economico-finanziari 2006-2008.
Nell'ambito dell'accordo quadro tra Unioncamere e Consiglio Nazionale dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Centro Studi
Unioncamere e l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e
degli Esperti Contabili hanno definito un accordo specifico per [...]
29/10/2010 - 17:03
La determinazione della plusvalenza in ipotesi di dismissione di beni oggetto di rivalutazione volontaria ai sensi del D.L. n. 185/2008.
del Dott. RAFFAELE MARCELLO e del Dott. NICOLA LUCIDO.
ABSTRACT: This paper aims to evidence and analyze some particular aspects related to monetary revaluation of assets introduced by D.L. n. 185/2008. Specifically, the present work describes the process of accounting treatment of the monetary revaluation reserve in order to define the method for determining the realized capital gains. [...]
28/10/2010 - 16:15
Aspetti quantitativi e simulazione dei
fabbisogni standard regionali.
Il
volume intende offrire un contributo all'analisi quantitativa e uno stimolo al
dibattito sui "numeri" del federalismo fiscale; a tal fine, vengono analizzati
i conti economici delle Amministrazioni pubbliche per funzioni e per livelli di
governo ed illustrati i risultati i un'analisi [...]