30/11/2016 - 15:52
di Michela Rosmino.
Il contributo analizza gli elementi essenziali riguardanti il regime di responsabilità connesso alle funzioni di controllo svolte sia dagli amministratori non esecutivi che dai Sindaci, nei confronti dell’attività gestoria posta in essere dagli amministratori delegati [...]
30/11/2016 - 15:45
di Laura Pascarella e Manuela Sodini.
Focus sullo stato di attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97.
Il D.Lgs. n. 97/2016 revisiona e semplifica le disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza [...]
30/11/2016 - 15:37
Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali [...]
30/11/2016 - 15:31
di G.C.
Roma, 5 dicembre 2016 - ore 15.00.
Sala Convegni Pietro Onida - Facoltà di Economia - Università La Sapienza.
Per assolvere correttamente ai vari obblighi formali e sostanziali imposti dalla vigente disciplina dell’IVA è fondamentale avere padronanza dei principi che regolano l’applicazione dell’imposta nelle operazioni intracomunitarie [...]
14/11/2016 - 17:50
di Giovanni Castellani.
Il Master Universitario di 2° livello in "Professione e Consulenza d’impresa”, nato dalla collaborazione tra l’Università LUMSA di Roma, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e la Fondazione Telos - Centro Studi dell'ODCEC di Roma [...]
14/11/2016 - 17:39
di Viviana Capozzi e Martina Manfredonia.
A seguito delle recenti modifiche normative del trattamento sanzionatorio delle violazioni inerenti operazioni IVA soggette al regime di inversione contabile (o reverse charge), si è ritenuto utile offrire una breve panoramica delle novità normative, preceduta da un’attenta analisi delle ragioni che hanno determinato l’intervento riformatore [...]
14/11/2016 - 17:34
di Daniele Baldassarre Giacalone e Sonia Mazzucco.
Nel presente documento viene ripercorsa la nuova disciplina del "falso in bilancio" prevista dagli articoli 2621 e seguenti del codice civile, anche alla luce della sentenza n. 22474 delle SS.UU. del 27 maggio 2016, la quale ha sancito che a seguito delle modifiche apportate dalla legge n. 69/2015 [...]
14/11/2016 - 17:29
di Giovanni Castellani.
Un questionario per la valutazione del Welfare aziendale.
La premessa alla stabilità della famiglia, base della società e luogo dell’educazione dei figli, è senz'altro il lavoro.
Il capitale umano è dunque più prezioso di ogni altra ricchezza aziendale.
Nel recente passato l’Italia, come altri Paesi europei [...]
14/11/2016 - 17:22
di G.C.
In virtù della collaborazione culturale instaurata tra la FNC e la ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) disponiamo di una serie di lavori di approfondimento, già pubblicati in riviste settoriali, su tematiche che riguardano la nostra professione [...]
14/11/2016 - 17:17
di Tommaso Di Nardo e Fabrizio Muratore.
L'economia italiana è entrata in una fase di stagnazione che si contrappone alla dinamica decisamente più vivace delle altre maggiori economie europee e degli Usa. L'analisi degli indici di mercato rivela una persistente debolezza del comparto manifatturiero che soffre un calo della domanda sia interna che estera [...]