Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Ultimi Documenti e Notizie

Il raddoppio dei termini per l'accertamento: permangono profili di criticità

di Viviana Capozzi. La Corte di Cassazione, con un suo recente intervento (che è stato oggetto di informativa con la nostra newsletter del 31 ottobre 2016) non ha fugato le incertezze derivanti dall’accavallamento dei regimi transitori riguardanti il raddoppio dei termini per l'accertamento [...]

Art Bonus: caratteristiche e potenzialità del credito d'imposta per il mecenatismo

di Irene Giusti. L'art. 1 del D.L. 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2014, n. 106, ha introdotto nell'alveo delle misure e degli strumenti di natura tributaria approntati dal Legislatore al fine di sostenere la cultura, il c.d. Art Bonus [...]

La predisposizione del piano industriale nell'ambito della crisi d'impresa: brevi note sui profili metodologici e sui prospetti informativi

di Renato Bogoni e Francesco Pozzi. Come noto, la crisi costituisce uno stato patologico della vita d’impresa e si verifica in presenza di una situazione di squilibrio economico e finanziario non isolato [...]

Osservatorio Economico - Novembre 2016

di Tommaso Di Nardo e Fabrizio Muratore. L'attività economica è apparsa in ripresa nel terzo trimestre dell'anno spinta dalla produzione industriale, ma la crescita resta moderata seppure stabile. La spinta alla crescita deriva essenzialmente dai consumi delle famiglie [...]

Le novità per il 2017. DL 193/2016 e Legge di Bilancio

Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali [...]

Certified B-Corp e Società Benefit

di Dario De Rossi. La Fondazione Nazionale Commercialisti ha partecipato all’evento “The Founding B Corps Italia” che si è svolto, il giorno 1.12.16, presso “Base Milano” il nuovo polo culturale creativo che sorge negli spazi dell’ex Acciaieria Ansaldo [...]

Seminario - La rottamazione dei ruoli

Roma, 16 dicembre 2016 ore 9.30 - 12.30.  Salone della Fondazione Nazionale dei Commercialisti - Piazza della Repubblica, 68.   Il seminario si propone di approfondire la normativa sulla c.d. "rottamazione dei ruoli" di cui agli articoli 6 e 6-ter del D.L. n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla L. n. 225/2016 del 1° dicembre 2016 [...]

La normativa sugli eventi sismici del 2016 ancora in via di definizione (D.L. 17 ottobre 2016, n. 189)

di Paola Rossi e Pasquale Saggese. Con il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”, è stata prorogata al 30 settembre 2017 la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari nei confronti dei contribuenti colpiti dagli eventi sismici del 2016 [...]

Detrazione IVA. Inadempimenti degli obblighi documentali: violazioni formali?

di Simone Carunchio. Oltre ai requisiti sostanziali (ossia: che il soggetto operi economicamente e che gli acquisti a monte siano inerenti alle operazioni a valle), il contribuente, per poter esercitare il diritto alla detrazione deve adempiere alcuni obblighi documentali - anche detti 'formali' [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy