02/10/2018 - 16:05
	
	Il periodo estivo ha 
presentato una serie rilevante di novità per le organizzazioni nazionali
 di interesse per i commercialisti, delle quali vi presentiamo una 
sintesi nelle pagine che seguono. I temi trattati
 spaziano dall'entrata in vigore della V Direttiva antiriciclaggio 
all'evento OCSE sul
blockchain, fino alle attività svolte nell'ambito del G20 [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			28/09/2018 - 15:05
	
	
Il settore dei subappalti pubblici è tra i primi a sperimentare 
l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica nelle operazioni fra 
privati, misura introdotta dalla Legge di bilancio 2018 al fine di 
combattere l’evasione fiscale e promuovere la razionalizzazione
 e la digitalizzazione dei processi di fatturazione.
In tale settore, infatti, tale obbligo si è reso [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			28/09/2018 - 12:23
	
	Siamo oramai giunti al sesto numero dell'Informativa "Valutazione e controlli".
Con
 l'informativa il principale scopo è indubbiamente quello di "informare"
 i lettori sui documenti e/o sulle iniziative del Consiglio Nazionale, 
nonché sulle novità
 normative e sulle varie pubblicazioni degli organismi di cui il 
Consiglio stesso è parte attiva [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			26/09/2018 - 14:41
	
	L'adozione
 della V Direttiva antiriciclaggio affonda le proprie radici nella 
necessità di potenziare, attraverso l'imposizione di maggiori obblighi 
di trasparenza,
 la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del 
terrorismo in tutta l'Unione europea.
La
 relativa proposta risale al 2016 quando, a seguito degli attentati 
terroristici [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			24/09/2018 - 15:46
	
	L'indagine statistica 2018 della FNC segue, pur innovandone 
profondamente il modello teorico di analisi, l'indagine statistica 
condotta nel 2012 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e 
degli Esperti Contabili e, seppure con quadri analitici differenti,
 quelle ancora precedenti del 2003 e del 2000 della Fondazione Aristeia [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			22/09/2018 - 16:08
	
	Nell'ambito del progetto "Attività d'impresa" - Area rafforzamento 
contenuti specifici della professione - del CNDCEC, il Gruppo di lavoro 
"Economia del mare e della logistica", coadiuvato dalla FNC, ha redatto 
il documento "Il Cluster marittimo e le opportunità
 per i Commercialisti".
Il 
documento ha l'obiettivo di portare il tema all'attenzione di un 
pubblico di [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			20/09/2018 - 15:05
	
	Lo scenario politico-economico e il 
contesto competitivo attuali impongono anche alle aziende italiane, e a 
tutti i soggetti a vario titolo interessati ai processi
 di imprenditorialità, investimenti e crescita delle imprese, un'analisi
 di fenomeni ed eventi che avvengono su scala sovranazionale, con 
particolare riferimento all'ambito dell'Unione Europea [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			18/09/2018 - 15:38
	
	Il presente documento si propone di approfondire la tematica della liquidazione dei compensi nell’ambito dei procedimenti di cui alla legge 27 gennaio 2012, n. 3 (di seguito legge n. 3/2012) con particolare riferimento alle più significative problematiche riscontrate nei primi anni di applicazione della disciplina di riferimento, in considerazione della genericità [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			14/09/2018 - 14:03
	
	Con la Legge di Bilancio 2018 viene 
modificato il regime fiscale applicabile ai dividendi e alle plusvalenze
 conseguiti al di fuori dell'esercizio dell'attività d'impresa in 
relazione al possesso e alla cessione di partecipazioni
 societarie, estendendo alle partecipazioni qualificate il regime già 
previsto per quelle non qualificate [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			03/08/2018 - 12:33
	
	Tramite
 la sottoscrizione dell'accordo del 3 ottobre 2017, le associazioni e le
 organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della categoria (Confprofessioni,
 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) si sono avvalse della facoltà di "opting out",
 istituendo il "Fondo di solidarietà per il settore delle attività 
professionali", ai sensi dell'art. 26 del d.lgs.
 n. 148/2015 [...]