18/04/2018 - 11:40
	
	La riforma del Terzo settore, avviata con la legge delega del 2016 (legge 6 giugno 2016, n. 106), ha trovato compimento nell’agosto scorso con l’adozione dei relativi decreti attuativi e, per quanto più da vicino ci occupa in questa sede, dei d.lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (di riforma della disciplina dell’impresa sociale) e del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (che contiene il Codice del Terzo settore) [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			17/04/2018 - 10:37
	
	Su oltre 7,34 milioni di contribuenti per i quali l’IRPEF dovuta si azzera per effetto delle detrazioni, sono più di 3,12 milioni i contribuenti “incapienti” che non riescono a sfruttare in tutto o in parte le detrazioni per carichi di famiglia.
Questi i dati che emergono da una elaborazione, da parte della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, dei dati del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2017 e nel 2016 [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			13/04/2018 - 10:48
	
	La Legge di Bilancio 
2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) prevede rilevanti novità in 
materia di fatturazione elettronica al fine di incrementare la capacità 
dell'Amministrazione finanziaria di prevenire e
 contrastare l'evasione nell'ambito Iva, oltre che avviare un percorso 
di semplificazione amministrativa e contabile [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			09/04/2018 - 12:15
	
	In questa terza edizione dell’informativa internazionale presentiamo alla Vostra attenzione gli ultimi sviluppi in ambito europeo e internazionale che coinvolgono la nostra professione.
Segnaliamo, in particolare, l’approvazione da parte del Consiglio UE della Direttiva intermediari fiscali, avvenuta lo scorso 18 marzo.
Sul tema quanto mai attuale della tassazione dell’economia digitale, l’informativa riepiloga i diversi documenti [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			09/04/2018 - 10:36
	
	Le addizionali regionali e comunali pesano circa il 10% del prelievo complessivamente esercitato sui redditi delle persone fisiche soggetti a IRPEF: 156 i miliardi di IRPEF dovuta, 12 quelli dovuti per l’addizionale regionale, 4,8 quelli per l’addizionale comunale [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			06/04/2018 - 11:01
	
	Abbiamo il piacere di presentarvi l'Informativa periodica dell'Area "Economia degli Enti locali".
In
 questo numero dell'Informativa è nostra intenzione dare notizia 
dell'attività istituzionale che il Consiglio Nazionale dei dottori 
commercialisti e degli esperti
 contabili, sin dal suo insediamento, ha svolto nella specifica area di 
delega "Economia degli enti locali".
L'Informativa è suddivisa in quattro Sezioni [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			03/04/2018 - 10:23
	
	Con l’attuale sistema di aliquote e scaglioni di reddito, deduzioni dal reddito, detrazioni dall’imposta ed infine compensazioni mediante “bonus 80 euro”, il 75% dei contribuenti italiani è ad IRPEF zero o comunque sconta un prelievo inferiore al 15% del proprio reddito complessivo [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			30/03/2018 - 09:49
	
	Con
 questa uscita, come ormai consuetudine, si vuole informare sui 
contributi dell'ultimo trimestre prodotti dal CNDCEC, nonché aggiornarti
 sulle novità normative e
 sulle varie pubblicazioni degli organismi di cui il Consiglio stesso è 
spesso parte attiva.
Nel
 corso di quest'ultimo trimestre, infatti, il Consiglio Nazionale si è 
dimostrato particolarmente attivo nei [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			29/03/2018 - 10:32
	
	L’articolo 1, commi da 29 a 36 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. Legge di Bilancio 2018) è intervenuto nuovamente sulla disciplina fiscale del c.d. “super ammortamento” e “iper ammortamento”, apportando delle modifiche alle precedenti disposizioni, oltre ad allargarne l’ambito temporale di utilizzo [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			28/03/2018 - 10:30
	
	Nel corso del 2017, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha svolto
 alcune indagini finalizzate a misurare il costo degli adempimenti 
fiscali di base e dello spesometro sostenuti dagli studi professionali 
dei Commercialisti.
Tra maggio e giugno sono stati raccolti 3.500 questionari con 
l'obiettivo di misurare, in particolare [...]