02/07/2018 - 13:37
	
	Il presente documento, in vista dell’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica alle transazioni tra privati a decorrere dal 1° gennaio 2019, svolge un’analisi comparativa delle legislazioni in materia [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			02/07/2018 - 11:42
	
	Dopo aver fornito una 
breve e generale descrizione del fenomeno della fiscalità differita, il 
presente documento si propone di fare chiarezza sulla disciplina 
contabile relativa all'iscrizione in bilancio delle
 attività per imposte anticipate, soffermandosi sulle modalità operative
 di rilevazione, di riassorbimento (negli esercizi futuri) e di 
eliminazione ("storno") nei casi in cui non vi [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			30/06/2018 - 10:40
	
	Con
 questa uscita, come ormai consuetudine, continuiamo a "informare" i 
lettori sulla presenza e sul contenuto di alcuni dei più rilevanti 
contributi prodotti dal Consiglio Nazionale,
 nonché sulle novità normative e sulle varie pubblicazioni degli 
organismi di cui il Consiglio stesso è parte attiva [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			19/06/2018 - 13:51
	
	Questo
 numero è dedicato all'approfondimento delle novità legislative e alle 
nuove proposte in materia di antiriciclaggio e corruzione sulle quali
 è incentrata l'attenzione di tutte le istituzioni europee, a seguito 
dell'adozione, il mese scorso, della V direttiva e delle nuove misure 
volte a contrastare i flussi di contanti [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			14/06/2018 - 11:21
	
	Nel presente studio vengono analizzate, dapprima, le regole (nazionali e
 internazionali) previste per la contabilizzazione dei lavori in corso 
su ordinazione di durata ultrannuale, e, poi, affrontati i riflessi 
sulla determinazione della base imponibile IRES [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			07/06/2018 - 12:42
	
	La recente sottoscrizione dell'Accordo del 3 
ottobre 2017, tra Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e 
Uiltucs, ha dato avvio al processo di costituzione di un Fondo 
bilaterale di solidarietà rivolto al settore delle attività
 professionali. Il Fondo può essere annoverato tra gli strumenti di 
welfare negoziale categoriale [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			04/06/2018 - 11:13
	
	Il terzo dell'informativa "Diritto Societario" contiene un aggiornamento in relazione all'Attività
istituzionale e ai Documenti pubblicati negli ultimi mesi dal CNDCEC e dalla FNC.
Nella sezione "Giurisprudenza e Prassi"
 viene proposta una rassegna delle pronunce giurisprudenziali e delle 
prassi in uso relativamente ad ambiti del diritto societario e del 
diritto di
 impresa più in generale, in cui il dibattito della dottrina e della 
giurisprudenza è particolarmente vivace [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			30/05/2018 - 10:26
	
	Le
 politiche dell'Unione europea considerano il trasporto marittimo, e in 
particolare quello a corto raggio, come un settore chiave dell'economia,
 capace di contribuire in maniera determinante
 allo sviluppo dei territori. L'Italia, con i suoi numerosi porti e la 
sua peculiare configurazione geografica, nel quadro del trasporto a 
corto raggio ha un ruolo particolarmente dominante rispetto ad altri 
Paesi europei [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			29/05/2018 - 13:45
	
	Presentiamo
 l'Informativa periodica "Finanza Aziendale" che confidiamo possa essere
 di aiuto e di stimolo per approfondire aspetti correlati agli strumenti
 di finanza tradizionale e di finanza
 agevolata.
Questa 
nuova Informativa risulta incentrata sulla ricognizione dell'attività 
istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di maggiore interesse e
 attualità e sulle modalità di attuazione delle
 linee programmatiche già individuate nel programma di area della 
finanza aziendale [...]
	
	 
			
	
	
	
	
			28/05/2018 - 11:04
	
	L'economia
 digitale sta trasformando repentinamente il modo di svolgere l'attività
 d'impresa, rimodellando secondo schemi del tutto nuovi le tradizionali 
"catene del valore". Tale fenomeno
 ha facilitato la capacità delle imprese e dei consumatori di acquisire 
una vasta gamma di servizi e beni da fornitori di Paesi di tutto il 
mondo e, al tempo stesso, ha permesso di strutturare le loro operazioni 
in maniera veramente globale ed innovativa [...]