03/11/2021 - 19:15
Il documento illustra i dati dei
nove cluster d'impresa (Agroalimentare, Turismo, Cultura, Moda e
accessori, Meccanica, Mare, Sanità, Edilizia e Ambiente) in cui si
articola il progetto "Attività d'impresa" del Cndcec e
che nel complesso rappresentano circa 2 milioni di imprese [...]
04/08/2021 - 15:53
Il
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti,
pubblica l'ultima versione
della Circolare "Riforma del Terzo settore: elementi professionali
e criticità operative" aggiornata al 28 luglio 2021 [...]
30/07/2021 - 14:05
Il
decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto "Sostegni-bis"),
convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha introdotto nuove misure
di aiuto
alle attività economiche danneggiate dall'emergenza da Coronavirus, a
fronte del protrarsi delle restrizioni connesse al perdurare
dell'emergenza epidemiologica in corso [...]
28/07/2021 - 13:37
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rende disponibile la bozza di
Relazione dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di
bilancio consolidato per l'esercizio 2020 [...]
15/07/2021 - 11:22
"Le
Famiglie italiane. Reddito, consumi e pressione fiscale" è
l'Osservatorio che ogni anno la FNC pubblica per fare un bilancio
economico e finanziario della situazione reddituale
delle famiglie ed elaborare e diffondere l'indicatore di pressione
fiscale delle famiglie. Quest'anno, l'Osservatorio presenta un bilancio
di un anno di pandemia e di dieci anni di crisi economico e
finanziaria [...]
30/06/2021 - 15:10
L'emergenza
pandemica si è trasformata in emergenza economica e sociale e i
Commercialisti sono stati chiamati a svolgere il ruolo di affiancare le
imprese travolte
e stravolte dalla crisi.
L'indagine
offre una fotografia dello stato di difficoltà economica in cui
attualmente versano quelle imprese che, quantunque di minori dimensioni,
rappresentano,
in termini numerici [...]
26/05/2021 - 13:55
Il presente documento
esamina le
caratteristiche principali del contributo a fondo perduto introdotto
dall'articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (il c.d. Decreto
"Sostegni"), convertito con modificazioni dalla legge n. 69 del 21
maggio 2021, dedicando particolare attenzione ai
presupposti per la fruizione del beneficio, alle indicazioni di prassi amministrativa [...]
21/04/2021 - 16:36
Per
sostenere i Comuni alle prese con la crisi economica derivante
dall'emergenza pandemica da COVID-19 nel corso del 2020 sono stati
stanziati 5.020 milioni di euro suddivisi
tra 4.220 milioni del Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali
e 800 milioni della c.d. solidarietà alimentare [...]
19/04/2021 - 20:16
Il
decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazione dalla
legge 17 luglio 2020, n. 77 (c.d. Decreto "Rilancio"), ha incrementato
al 110% la detrazione per le spese
sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici
interventi di efficientamento energetico [...]
19/04/2021 - 10:13
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. legge di bilancio 2022),
entrata in vigore il 1° gennaio 2022, oltre a prevedere la proroga della
facoltà di optare per la cessione del credito/sconto in fattura ex art.
121 del DL n.34/2020 anche per le spese
sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024, ha fatto proprie le novità
introdotte dal D.L. n. 157/2021 (c.d. decreto "Antifrodi", abrogato
dall'art. 1, comma 41, della legge di bilancio) [...]