12/07/2023 - 11:08
Il presente documento, con
l'auspicio di offrire un contributo all'accrescimento professionale dei
Colleghi e di orientarli verso nuovi sbocchi professionali di potenziale
interesse, fornisce una preliminare ricostruzione
del quadro normativo e giurisprudenziale afferente all'evoluzione del
sistema di tutela [...]
07/07/2023 - 10:07
Il documento - il primo di due approfondimenti
dedicati a tali tematiche - effettua una disamina aggiornata della
normativa vigente relativa alla istituzione di assetti organizzativi,
amministrativi e contabili per le imprese che operano
in forma societaria o collettiva, nonché delle "misure" previste per
gli imprenditori individuali. Ti sarà noto, infatti, che il decreto [...]
23/06/2023 - 11:49
La
disciplina del monitoraggio fiscale impone alle persone fisiche, agli
enti non commerciali, alle società semplici ed equiparate (ex
articolo 5 del TUIR), residenti in Italia, di indicare
nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi gli investimenti esteri e
le attività estere di natura finanziaria, ovvero cripto-valuta,
suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia. Fra i soggetti
interessati dalle attività connesse con il monitoraggio
fiscale [...]
05/06/2023 - 16:06
Il
documento, aggiornando la ricerca del 2022 "L'impatto economico del
Superbonus 110% e
il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi", presenta una stima,
al 31 dicembre 2022, dell'impatto macroeconomico e di finanza pubblica
del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi a seguito del d.l.
34/2020 che ha introdotto la cessione del credito
o lo sconto [...]
19/04/2023 - 21:28
Il
documento costituisce il primo lavoro di analisi e approfondimento
della delega sulla riforma fiscale, attualmente all'esame del
Parlamento,
con particolare riferimento alla parte relativa alla semplificazione [...]
08/03/2023 - 20:00
La
legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto una
serie di istituti definitori della pretesa impositiva (c.d. "tregua
fiscale"), tra i quali rientra la definizione agevolata
delle controversie tributarie pendenti al 1° gennaio 2023, contenuta
nell'articolo 1, commi da 186 a 205 [...]
17/02/2023 - 15:50
Il
documento analizza i principali incentivi a supporto degli investimenti
attualmente a disposizione delle imprese. Gli strumenti in oggetto
saranno esaminati in relazione alle principali caratteristiche
in termini di intensità di aiuto, requisiti oggettivi e soggettivi,
modalità di accesso [...]
22/12/2022 - 11:48
Con
il superbonus 110% e la possibilità di optare per lo sconto sul
corrispettivo e la cessione del credito, in alternativa
alla detrazione in dichiarazione, i bonus edilizi hanno compiuto un
vero e proprio salto di qualità, passando da strumento di politica
fiscale per l'emersione del sommerso e per l'incentivazione di specifici
interventi a veri e propri strumenti [...]
14/12/2022 - 19:11
La legge 31 agosto 2022, n. 130 di riforma della giustizia tributaria ha introdotto una disciplina specifica dell'onere della prova all'interno del processo tributario confluita nel nuovo comma 5-bis dell'art. 7 del d.lgs. n. 546/1992, intitolato "Poteri delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado" [...]
02/11/2022 - 13:44
Il decreto-legge 21 giugno 2022, n.73,
convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2022, n.122 (il c.d.
Decreto Semplificazioni), in sede di conversione, ha subito importanti
modifiche finalizzate, fra l'altro, ad intervenire
sull'impianto fiscale disegnato per gli enti del Terzo settore [...]