16/01/2020 - 14:23
L'anno
appena iniziato si preannuncia già impegnativo per l'Europa tra
l'imminente uscita del Regno Unito dalla UE con il rischio "no deal"
sempre in agguato e il laborioso
compito di attuare la visione strategica a lungo termine adottata dalla
Commissione con il lancio del nuovo Green Deal europeo.
In
linea con tale visione, che intende portare l'Europa a impatto climatico zero, si muove anche il programma economico europeo [...]
14/01/2020 - 15:29
Sulla base di dati Istat
di Contabilità Nazionale e dei dati Mef sulle entrate tributarie
mensili e di rielaborazioni e stime effettuate dalla Fondazione
Nazionale dei Commercialisti, la pressione fiscale delle
famiglie italiane, al pari di quella generale, risulta pressocché
stabile nel 2019, anche se, rispetto alla pressione fiscale generale [...]
23/12/2019 - 15:37
Con
questo numero dell'informativa periodica "Valutazione e Controlli"
prosegue l'attività di costante
aggiornamento sui più rilevanti contributi prodotti dal Consiglio
Nazionale, nonché sulle novità normative e sulle varie pubblicazioni
degli organismi di cui il Consiglio stesso è parte attiva.
Tra i temi approfonditi, il "Questionario
sul modello contabile del Leasing" [...]
20/12/2019 - 16:23
Dopo
la pubblicazione dell'edizione autunnale dell'Osservatorio FNC sui
bilanci 2018 delle Srl ed il primo focus dedicato alle Srl del settore
Industria, presentiamo il secondo "focus settoriale" dell'Osservatorio
FNC sui bilanci delle Srl, questa volta dedicato alle società del
settore Commercio.
Il
Focus presenta i dati relativi ai principali indicatori economici delle
Srl del [...]
19/12/2019 - 15:22
Non c'è
dubbio che la Riforma del Terzo settore interessi significativamente il
mondo delle professioni. Specificamente, la revisione organica della
disciplina del mondo non profit ha già avuto
ed avrà un impatto importante sull'attività dei commercialisti. Per
questo motivo, è bene comprendere gli effetti connessi per poter
contribuire, da un punto di vista istituzionale e di categoria [...]
09/12/2019 - 12:28
Dopo
qualche difficoltà iniziale, la nuova Commissione
Europea è pronta ad entrare in funzione con un programma molto fitto che
vede tra i primi obiettivi
quello rilanciare l'economia utilizzando tutta la flessibilità
consentita dalle regole europee, dando il tempo e lo spazio necessari alle economie per crescere. Sempre dal versante europeo arrivano [...]
05/12/2019 - 18:43
Il
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili, nell'ambito degli incontri e delle interlocuzioni tenuti con
le Istituzioni e il Ministero, e in
collaborazione con Confindustria ma anche con Unioncamere, ha
rappresentato, in più occasioni, la necessità di accordare alle s.r.l.,
obbligate a dotarsi di un organo di controllo o di un revisore legale a
seguito delle modifiche dei parametri indicati nell'art.
2477 [...]
22/11/2019 - 13:15
Dopo
la pubblicazione dell'edizione autunnale dell'Osservatorio FNC sui
bilanci 2018 delle Srl, nell'attesa che il flusso di bilanci relativi
all'annualità 2018 si vada esaurendo, presentiamo il primo focus
settoriale dedicato all'Industria.
Oltre
ad aggiornare i dati di settore già diffusi in precedenza, il focus
estende l'analisi dei dati desumibili dai bilanci delle Srl del settore
Industria [...]
12/11/2019 - 13:36
Mentre siamo ancora in
attesa dell'insediamento del nuovo esecutivo comunitario, posticipato
al prossimo dicembre per il fallimento della procedura di audizione per
tre dei commissari incaricati, l'attività
nella UE rimane ricca di interessanti novità. Il fil rouge sembrano essere temi come ambiente e clima, e rivoluzione digitale [...]
05/11/2019 - 13:10
Il
contratto di rete è stato istituito dalla legge n. 33/2009 per poi
essere perfezionato con la legge n. 99 del luglio 2009 e modificato con
la legge
134/2012.
I
contratti di rete rappresentano, per le imprese, una vera opportunità
in risposta alle esigenze di flessibilità e innovazione richieste dal
mercato,
con una particolare attenzione al processo di internazionalizzazione [...]