Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

Rapporto 2025

L’importanza dell’assurance nel reporting di sostenibilità

04/07/2025 - 12:45 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento prende le mosse dall'approvazione, da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che si pone l'obiettivo di rinviare le date di applicazione di alcuni obblighi afferenti [...]

La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione

02/07/2025 - 15:44 — (in Revisori Enti Locali)
Il documento, riguarda la predisposizione da parte dell'organo di revisione del parere in ordine al provvedimento di ripiano del disavanzo di amministrazione accertato con il rendiconto della gestione, procedura disciplinata [...]

La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi

01/07/2025 - 09:40 — (in Documenti di Ricerca)
Dal 1° gennaio 2024, le plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. "superbonus" conclusi da non più di dieci anni sono tassate come redditi diversi ai fini dell'IRPEF [...]

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce delle novità introdotte dal correttivo

24/06/2025 - 13:47 — (in Documenti di Ricerca)
Non previsto nella versione originaria del Codice della crisi, il PRO è stato introdotto dal d.lgs. n. 83 del 17 giugno 2022, che ha recepito la Direttiva Insolvency, e successivamente è stato modificato dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo del Codice della crisi). Come strumento di regolazione [...]

Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle s.r.l.

17/06/2025 - 10:56 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento analizza, alla luce del novellato art. 2477, comma 5, c.c., il particolare procedimento di nomina del tribunale, in sostituzione di quella assembleare, che in questi mesi sta interessando le società che non hanno provveduto all'obbligo [...]

Rapporto 2025 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

10/06/2025 - 10:39 — (in Libri)
Nel corso del 2024, si sono registrate 1.958 nuove iscrizioni, in aumento del 5% rispetto alle 1.864 del 2023. Il reddito medio, riferito all'anno di imposta 2023, è cresciuto del 10,1% fino a raggiungere la cifra di 80.648 euro con un incremento [...]

L’aiuto intelligente al Commercialista

03/06/2025 - 21:29 — (in Strumenti di Lavoro)
Fornire un aggiornamento sulle principali innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla professione contabile e fiscale e offrire indicazioni pratiche su come utilizzare queste tecnologie per migliorare l'efficienza, la precisione e la qualità dei servizi offerti [...]

Rischio di infiltrazioni criminali e “self cleaning” preventivo: il ruolo del Modello 231

22/05/2025 - 11:21 — (in Documenti di Ricerca)
Il presente documento esamina da un lato, la necessità di aggiornare o adeguare un Modello 231 già adottato, ma rivelatosi inefficace o meramente formale; dall'altro, il percorso di adozione ex novo di un assetto [...]

Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023

16/05/2025 - 14:57 — (in Osservatorio sui bilanci)
Il quarto focus dell'Osservatorio Bilanci FNC è dedicato alle società del settore "Trasporti e logistica" che passa in rassegna i dati dei bilanci 2023 di oltre 20.000 aziende che realizzano 113 miliardi di euro di fatturato e impiegano quasi 500 mila dipendenti [...]

I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi

14/05/2025 - 15:25 — (in Documenti di Ricerca)
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un'intensa attività normativa che, nell'introdurre importanti novità nel nostro ordinamento, ha sensibilmente modificato il modo di esercitare la professione. Il generale contesto [...]

Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale

30/04/2025 - 16:33 — (in Documenti di Ricerca)
Il documento è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali fa rifermento a una specifica fase aziendale. La prima parte esamina l'equity crowdfunding, quale importante quale importante innovazione intervenuta nel panorama della finanza imprenditoriale In questa sezione viene anche esplorato [...]

Italia-Irlanda Guida agli affari

29/04/2025 - 15:48 — (in Libri)
Il volume, è suddiviso in due sezioni: Sistema Italia e Sistema Irlanda. La parte dedicata al Sistema Italia è articolata in sei paragrafi: presentazione del Paese; intraprendere un'attività d'impresa in Italia; il sistema di tassazione [...]

Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato

28/04/2025 - 12:45 — (in Documenti di Ricerca)
Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese. Il documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercato [...]

Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”

18/04/2025 - 16:42 — (in Documenti di Ricerca)
Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio da 72 a 84 rate mensili. Allo stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti novità [...]
Condividi contenuti
© Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti E.T.S.
Piazza della Repubblica, 68 00185 Roma C.F. 97153430588 - P.I. 05817061004 Contatti Informativa Privacy Cookie Policy