26/05/2023 - 10:06 (in
Comunicazioni)
Organizzato da
Consiglio nazionale e Fondazioni nazionali dei commercialisti per gli
iscritti all'albo: 24 ore di formazione per un totale di 4 moduli
corredati da 5 laboratori di formazione pratica.
24 ore di formazione per un totale di
4 moduli corredati da
5 laboratori di formazione pratica [...]
22/05/2023 - 15:00 (in
Libri)
Raccolta degli Atti della ventinovesima edizione del Convegno Nazionale di Studi della Associazione albese Studi di Diritto Commerciale.
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei
Commercialisti, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e con l'Associazione
albese [...]
09/05/2023 - 19:42 (in
Strumenti di Lavoro)
Sono molteplici le novità contenute nel modello in
vari ambiti quali il comparto determinativo dell' Irpef, quello delle
detrazioni e dei crediti di imposta, senza dimenticare il tema edilizio.
Allo scopo di orientarsi in questo dedalo di novità
la Fondazione Formazione, di concerto con quella di Ricerca, ha
predisposto una breve guida alle novità contenute nel Modello Redditi
Persone Fisiche [...]
05/05/2023 - 15:08 (in
Libri)
La Riforma del Terzo settore, avviata con la legge 6 giugno 2016, n. 106
recante "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore,
dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale"
e in seguito attuata con successivi
decreti delegati tra cui il d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 [...]
04/05/2023 - 16:29 (in
Libri)
Nel corso del 2022, gli iscritti all'Albo sono
rimasti stabili sopra la soglia delle 120 mila unità. Gli iscritti nel
Registro dei praticanti sono diminuiti (-8,4%) portandosi a fine 2022 a
12.781 con un calo di 1.173 unità. Il 2022 segna,
per la prima volta [...]
19/04/2023 - 21:28 (in
Documenti di Ricerca)
Il
documento costituisce il primo lavoro di analisi e approfondimento
della delega sulla riforma fiscale, attualmente all'esame del
Parlamento,
con particolare riferimento alla parte relativa alla semplificazione [...]
L'ottavo numero del Bollettino commenta le
novità in materia di insolvenza e ristrutturazione in ambito
internazionale e transnazionale. Nelle sezioni di cui risulta composto
l'Osservatorio, prosegue il monitoraggio sull'attuazione
della Direttiva Insolvency e si continua a effettuare la
rassegna della giurisprudenza di maggior interesse, con evidenziazione
delle procedure più [...]
24/03/2023 - 22:26 (in
Documenti di Ricerca)
ENTI
LOCALI, PUBBLICATO IL PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI
BILANCIO DI PREVISIONE 2023-2025 AGGIORNATO CON LE NOVITA'
DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023 E SUCESSIVE DISPOSIZIONI.
Il
Consiglio nazionale dei dottori commercialisti [...]
21/03/2023 - 19:01 (in
Documenti di Ricerca)
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti
e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori
e revisori degli enti locali (Ancrel), rende disponibile il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione".
La relazione al rendiconto 2022 è predisposta [...]
08/03/2023 - 20:00 (in
Documenti di Ricerca)
La
legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto una
serie di istituti definitori della pretesa impositiva (c.d. "tregua
fiscale"), tra i quali rientra la definizione agevolata
delle controversie tributarie pendenti al 1° gennaio 2023, contenuta
nell'articolo 1, commi da 186 a 205 [...]
07/03/2023 - 13:15 (in
Comunicazioni)
Dal 6 marzo è possibile iscriversi al corso di
formazione e-learning gratuito organizzato dal
Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con la
Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, in convenzione
con l'Università LUMSA, per l'iscrizione
all'Albo dei gestori della crisi d'impresa, che
consentirà ai commercialisti di assolvere agli obblighi formativi [...]
01/03/2023 - 12:53 (in
Informativa Periodica)
Anche
questa nuova Informativa risulta incentrata sulla ricognizione
dell'attività istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di
maggiore interesse e attualità e sulle modalità di attuazione
delle linee programmatiche già individuate nel programma di area della
finanza aziendale [...]
17/02/2023 - 15:50 (in
Documenti di Ricerca)
Il
documento analizza i principali incentivi a supporto degli investimenti
attualmente a disposizione delle imprese. Gli strumenti in oggetto
saranno esaminati in relazione alle principali caratteristiche
in termini di intensità di aiuto, requisiti oggettivi e soggettivi,
modalità di accesso [...]