14/11/2016 - 17:39
di Viviana Capozzi e Martina Manfredonia.
A seguito delle recenti modifiche normative del trattamento sanzionatorio delle violazioni inerenti operazioni IVA soggette al regime di inversione contabile (o reverse charge), si è ritenuto utile offrire una breve panoramica delle novità normative, preceduta da un’attenta analisi delle ragioni che hanno determinato l’intervento riformatore [...]
14/11/2016 - 17:34
di Daniele Baldassarre Giacalone e Sonia Mazzucco.
Nel presente documento viene ripercorsa la nuova disciplina del "falso in bilancio" prevista dagli articoli 2621 e seguenti del codice civile, anche alla luce della sentenza n. 22474 delle SS.UU. del 27 maggio 2016, la quale ha sancito che a seguito delle modifiche apportate dalla legge n. 69/2015 [...]
14/11/2016 - 17:29
di Giovanni Castellani.
Un questionario per la valutazione del Welfare aziendale.
La premessa alla stabilità della famiglia, base della società e luogo dell’educazione dei figli, è senz'altro il lavoro.
Il capitale umano è dunque più prezioso di ogni altra ricchezza aziendale.
Nel recente passato l’Italia, come altri Paesi europei [...]
14/11/2016 - 17:22
di G.C.
In virtù della collaborazione culturale instaurata tra la FNC e la ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) disponiamo di una serie di lavori di approfondimento, già pubblicati in riviste settoriali, su tematiche che riguardano la nostra professione [...]
28/10/2016 - 16:35
di Tommaso Di Nardo e Gianluca Scardocci.
Sondaggio veloce sul clima di fiducia economico dei commercialisti svolto tra il 12 e il 19 ottobre 2016. campione di 1.500 rispondenti.
Basata su un campione di oltre 1.500 professionisti, la Survey 2016 della FNC sul Clima di Fiducia dei Commercialisti indica una situazione economica peggiorata nel 2016 [...]
28/10/2016 - 16:30
di Simone Carunchio.
La FNC propone questo documento a dieci anni dall’introduzione del patto di famiglia con la Legge n. 55/2006.
L’analisi dell’assoggettamento a tributo della stipula del patto di famiglia implica, soprattutto, l’analisi della cessione [...]
28/10/2016 - 16:22
di Roberto De Luca.
Lo scorso 12 settembre, a seguito della consultazione pubblica indetta dall’Autorità Garante per il Commercio ed il Mercato, è stato pubblicato il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, uno strumento che sta registrando una diffusione sempre più ampia [...]
28/10/2016 - 16:13
di Giovanni Castellani.
Con questa nota di Vincenzo Bassi, vogliamo mettere in luce, per i colleghi, una sentenza della Cassazione dello scorso agosto, probabilmente non nota ai più, che smentisce l’orientamento giurisprudenziale consolidatosi nelle corti di merito in ordine alla successione nel tempo delle disposizioni relative alla disciplina transitoria del raddoppio dei termini per l’accertamento [...]
13/10/2016 - 15:37
di Maurizio Arena e Annalisa De Vivo.
Rispondendo ad una precisa scelta politica, volta a deflazionare il sistema penale sostanziale e processuale, il d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8, recante disposizioni in materia di depenalizzazione [...]
13/10/2016 - 15:33
di Mario Cicala - G.C.
Il principio secondo cui le sentenze sono di regola immediatamente esecutive è ormai pacificamente applicato nel diritto civile e nel diritto amministrativo [...]