30/04/2021 - 23:15
La Commissione europea ha definito nei
giorni scorsi le linee guida della sua strategia per finanziare il Next
Generation EU, il maxi piano per la ripresa che prevede di raccogliere
circa 800 miliardi di euro, i fondi, articolati
in sussidi e prestiti, saranno ripartiti tra i diversi Stati membri,
con una quota di sussidi prevista per l'Italia di circa 70 miliardi di
euro [...]
29/04/2021 - 14:22
Questa
nuova Informativa risulta incentrata sulla ricognizione dell'attività
istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di maggiore interesse e
attualità e sulle modalità di attuazione delle linee programmatiche già
individuate nel programma di area della finanza aziendale.
L'Informativa
fa riferimento a un recente Documento pubblicato dal Consiglio
Nazionale e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, "Linee guida
per il rilascio [...]
27/04/2021 - 11:12
La
prima delle quattro sezioni dell'informativa, dedicata ai Principi
Contabili Nazionali, si sofferma sugli effetti prodotti sul bilancio di
esercizio a seguito dell'adozione di alcuni provvedimenti governativi in
risposta alla crisi pandemica. A tal proposito,
la sezione richiama una serie di documenti, con cui l'OIC fornisce
alcune indicazioni in merito [...]
15/04/2021 - 09:45
La Commissione europea ha presentato nei
giorni scorsi i primi inviti a far pervenire proposte nell'ambito
dell'Acceleratore del CEI, il Consiglio europeo per l'innovazione, che
con un finanziamento di oltre 1 miliardo di euro
contribuirà all'espansione di start-up e piccole e medie imprese con le
potenzialità per conseguire risultati importanti [...]
01/04/2021 - 11:32
Tra i settori colpiti
dall'emergenza epidemiologica, il mercato del lavoro è senz'altro uno di
quelli che è stato messo maggiormente a dura prova. Oltre
venticinquemila commercialisti del lavoro, al fine di supportare
e assistere il tessuto produttivo del Paese, sono stati chiamati a
fronteggiare una crisi senza precedenti e a districarsi tra una
complessa stratificazione normativa e una moltitudine di adempimenti [...]
01/04/2021 - 11:30
Il rapporto della Commissione europea
sull'utilizzo di SURE ha fornito un ottimo riscontro, confermando lo
strumento come fondamentale nella strategia UE per proteggere i
lavoratori e limitare le conseguenze socioeconomiche della
pandemia, i prestiti erogati finora hanno infatti consentito un
notevole risparmio in termini di interessi e finanziato le misure a
sostegno dell'occupazione [...]
15/03/2021 - 19:21
Il Parlamento europeo ha approvato in via
definitiva InvestEU, il programma europeo che prevede di mobilitare,
nei prossimi sette anni, circa
400 miliardi di euro in
investimenti pubblici e privati destinati a sostenere
progetti strategici e innovativi, e a fornire sostegno alle
piccole e medie imprese colpite dalla
pandemia e a rischio di insolvenza [...]
01/03/2021 - 15:01
La riunione del G7 tenutasi nei giorni scorsi sotto la presidenza del Regno Unito ha visto i
leader mondiali confrontarsi sul tema centrale dei vaccini per
poi allargare il campo alla gestione più generale della pandemia da
coronavirus, alla ripresa economica e alle transizioni ambientale e
digitale, la parola d'ordine è rapidità, non solo per
il presente [...]
15/02/2021 - 11:50
Il Parlamento europeo ha approvato in via
definitiva il regolamento del dispositivo per la ripresa e la
resilienza, con 672,5 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti che
saranno messi a disposizione per finanziare le misure
nazionali volte ad attenuare le conseguenze economiche e sociali della
pandemia, l'obiettivo è sostenere il reddito nazionale lordo, gli
investimenti e le famiglie, ma anche portare cambiamenti e incoraggiare i
progressi in ambito digitale e climatico [...]
01/02/2021 - 13:08
Cooperazione economica, sviluppo del
modello sociale europeo e rafforzamento dell'autonomia strategica
dell'Europa sono le tre priorità al centro dell'azione della Presidenza
portoghese per il semestre di turno alla guida del
Consiglio dell'UE, cui si aggiunge il delicato compito di soprintendere
all'attuazione del quadro finanziario pluriennale e del
Recovery plan [...]