15/01/2021 - 16:34
Lo
scorso dicembre, il Consiglio ha adottato il regolamento che stabilisce
il quadro finanziario pluriennale UE 2021-2027, che con il bilancio
a lungo termine e lo strumento di ripresa di prossima generazione,
consentirà all'UE di fornire un finanziamento senza precedenti, pari a
1,8 trilioni di euro per sostenere la ripresa dalla pandemia e le
priorità a lungo termine in diversi settori politici [...]
04/01/2021 - 16:12
Nella
prima parte dell'informativa, quella dedicata ai Principi Contabili
Nazionali, è riportato l'intervento legislativo sulla sospensione degli
ammortamenti (legge n. 126/2020). A ciò si aggiunga il richiamo alla
bozza del documento Interpretativo OIC n. 8 "Disposizioni
transitorie in materia di principi di redazione del bilancio", la
Risposta OIC [...]
15/12/2020 - 14:19
Nel corso dell'ultima riunione del
Consiglio europeo, è stato finalmente raggiunto un compromesso sul
quadro finanziario pluriennale e sul piano per la ripresa UE, superando
definitivamente la questione del veto di Polonia e Ungheria
paventata nelle scorse settimane. L'accordo su Next Generation EU e Recovery Fund
mette a diposizione dei paesi UE 1.800 miliardi di euro per alimentare
la ripresa post pandemica e costruire un'Europa [...]
01/12/2020 - 15:43
La Commissione europea ha presentato
nelle scorse settimane il pacchetto d'autunno di politica economica,
attraverso il quale l'esecutivo UE ha espresso il proprio parere
rispetto ai documenti programmatici di bilancio dei Paesi
membri per il 2021 e presentato le proprie raccomandazioni sulla
politica per la zona euro [...]
15/11/2020 - 16:16
Tra le novità di queste settimane, l'accordo raggiunto in sede di Consiglio tra il Parlamento europeo e gli Stati membri sul prossimo
bilancio UE a lungo termine e su NextGenerationEU, il programma per la ripresa che include il
Recovery Fund. Il pacchetto, per complessivi 1.800 miliardi di euro, contribuirà
a ricostruire un'Europa più verde, digitale, resiliente e pronta per le sfide presenti e future [...]
09/11/2020 - 14:49
Con
questo numero dell'informativa si pone l'attenzione sul documento "La
revisione negli enti locali, Quaderno I - Approccio
metodologico e Quaderno II - Strumenti operativi" che propone un
approccio metodologico per lo svolgimento della funzione revisionale
negli Enti locali e mette a disposizione del professionista [...]
01/11/2020 - 19:34
Nei giorni scorsi la Commissione europea,
nella prima tranche di sostegno finanziario agli Stati membri, ha
erogato i primi 17 miliardi di prestiti agevolati nell'ambito dello
strumento SURE, destinato a finanziare la cassa integrazione
e sostenere l'occupazione. Ammonta a 10 miliardi la quota [...]
15/10/2020 - 10:15
Nei giorni scorsi, la Commissione europea ha deciso
di
prorogare per altri sei mesi le disposizioni
del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato, fino al 30
giugno 2021, per consentire agli Stati membri di aiutare le imprese e
sostenere
l'economia messa a dura prova dalla pandemia [...]
12/10/2020 - 13:52
La
prima sezione dell'informativa, dedicata ai Principi Contabili
Nazionali, si apre con un richiamo agli ultimi eventi pandemici che, a
causa delle chiusure dovute al
lock-down, hanno influito sulla valutazione delle
immobilizzazioni materiali ed immateriali. Nel dettaglio, viene
menzionata [...]
01/10/2020 - 09:21
Nell'ambito dell'Unione dei
mercati dei capitali della UE, la Commissione europea ha recentemente pubblicato
un nuovo ambizioso piano d'azione, finalizzato alla creazione di mercati dei
capitali più ampi e integrati che agevolino la ripresa economica, garantendo alle
imprese, [...]