17/06/2025 - 09:56
	
	Il documento analizza, alla luce del novellato 
art. 2477, comma 5, c.c., il particolare procedimento di nomina del 
tribunale, in sostituzione di quella assembleare, che in questi mesi sta
 interessando le società che non hanno provveduto
 all'obbligo [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			22/05/2025 - 10:21
	
	Il presente documento esamina da un lato, la 
necessità di aggiornare o adeguare un Modello 231 già adottato, ma 
rivelatosi inefficace o meramente formale; dall'altro, il percorso di 
adozione
ex novo di un assetto [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			14/05/2025 - 14:25
	
	Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da 
un'intensa attività normativa che, nell'introdurre importanti novità nel
 nostro ordinamento, ha sensibilmente modificato il modo di esercitare 
la professione.
Il generale contesto [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			30/04/2025 - 15:33
	
	Il documento è suddiviso in quattro parti, ciascuna
 delle quali fa rifermento a una specifica fase aziendale. La prima 
parte esamina l'equity crowdfunding, quale importante quale importante innovazione intervenuta nel panorama della
 finanza imprenditoriale
In questa sezione viene anche esplorato [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			28/04/2025 - 11:45
	
	Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese.
Il
 documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, 
valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico 
riconoscibile dal mercato [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			18/04/2025 - 15:42
	
	Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su 
semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di 
dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio 
da 72 a 84 rate mensili. Allo
 stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti 
novità [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			04/04/2025 - 15:35
	
	In sedici anni, dal 2007 al 2022, il reddito medio 
dei Commercialisti è cresciuto in misura superiore al valore aggiunto 
per occupato: +22,4% contro +21,2%. Nell'intero periodo analizzato, che 
coincide con l'Albo unico tra Dottori Commercialisti
 e Ragionieri, i divari reddituali tra donne e uomini [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			31/03/2025 - 13:00
	
	Il Documento aggiorna il precedente documento, 
pubblicato il 18 ottobre 2023, in cui era stata esaminata la disciplina 
del conferimento di partecipazioni "qualificate" di cui agli articoli 
175 e 177 del TUIR e nel quale, con particolare
 riferimento [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			28/03/2025 - 15:51
	
	Per le società cooperative il legislatore ha 
previsto, sin dalla riforma tributaria degli anni Settanta del secolo 
scorso, regimi agevolativi speciali, che derogano ai criteri ordinari di
 determinazione dei singoli tributi.
La farraginosità della disciplina tributaria e 
l'evoluzione normativa hanno [...]
	
	   
	
	
			
	
	
	
	
			28/03/2025 - 15:44
	
	Il documento si pone l'obiettivo di fornire agli 
operatori del settore un vademecum operativo nella gestione della 
procedura sin dalla fase cosiddetta "preparatoria" per accedere 
agevolmente alla fase cosiddetta "gestionale". In particolare [...]